The Uoll Foca monaca: le ragioni di un'estinzione

Da domani sera mi trovate qua...

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Uait
    Post: 27.039
    Registrato il: 16/11/2004
    Utente Gold
    00 11/03/2011 11:38
    Re: Re: Re: Re:
    Gronda, 11/03/2011 11.31:




    Diciamo che hanno stagioni simili a noi (ma al contrario visto che sono a sud dell'equatore), quindi da evitare primavera ed autunno perche' piove. Meglio andare da gennaio a inizio marzo.




    Il kenya è attraversato dall'equatore!


  • OFFLINE
    Gronda
    Post: 18.112
    Registrato il: 22/11/2004
    Utente Gold
    00 11/03/2011 14:45
    Re: Re: Re: Re: Re:
    Uait, 11/03/2011 11.38:




    Il kenya è attraversato dall'equatore!




    'sti cazzi... e' vero.... e proprio a meta'. Sai che non mi son mai chiesto come funziona da loro...
  • OFFLINE
    Gronda
    Post: 18.113
    Registrato il: 22/11/2004
    Utente Gold
    00 11/03/2011 14:48
    Re:
    Uait, 11/03/2011 11.36:

    Dario, in sudafrica senza guardiani fuori dalla porta di casa io non ci vado a vivere.
    E' vero che non è l'africa nera ma siamo lontani anni luce dalla sicurezza occidentale.
    Lì t'ammazzano per 100 dollari.




    Non c'e' dubbio che la criminalita' e' diversa rispetto a quella che vediamo noi in Europa (ed occidente generalmente), pero' io mi son fatto piu' di 3 settimane in giro in macchina e non ho mai avuto la sensazione di essere in pericolo. Solo una volta, ma son finito nel "bronx" fuori da knysna.
  • OFFLINE
    Uait
    Post: 27.045
    Registrato il: 16/11/2004
    Utente Gold
    00 11/03/2011 15:38
    Re: Re: Re: Re: Re: Re:
    Gronda, 11/03/2011 14.45:




    'sti cazzi... e' vero.... e proprio a meta'. Sai che non mi son mai chiesto come funziona da loro...




    Molto semplice: loro hanno 365 giorni all'anno con 12 ore esatte di luce e 12 ore esatte di buio.
    Inverno/primavera/estate e autunno sono concetti che non esistono.


    Loro, a dir la verità, chiamano inverno il periodo che va da aprile a giugno ma solo perchè è il periodo delle pioggie.



  • OFFLINE
    Gronda
    Post: 18.118
    Registrato il: 22/11/2004
    Utente Gold
    00 11/03/2011 15:48
    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
    Uait, 11/03/2011 15.38:




    Molto semplice: loro hanno 365 giorni all'anno con 12 ore esatte di luce e 12 ore esatte di buio.
    Inverno/primavera/estate e autunno sono concetti che non esistono.


    Loro, a dir la verità, chiamano inverno il periodo che va da aprile a giugno ma solo perchè è il periodo delle pioggie.





    Forse e' una cazzata... non l'ho mai verificata... ma e' vero che l'acqua che finisce nel lavandino, sopra l'equatore fa il "mulinello" con rotazione oraria e sotto l'equatore lo fa con rotazione antioraria?
  • OFFLINE
    Uait
    Post: 27.046
    Registrato il: 16/11/2004
    Utente Gold
    00 11/03/2011 15:58
    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
    Gronda, 11/03/2011 15.48:




    Forse e' una cazzata... non l'ho mai verificata... ma e' vero che l'acqua che finisce nel lavandino, sopra l'equatore fa il "mulinello" con rotazione oraria e sotto l'equatore lo fa con rotazione antioraria?




    Sull'acqua è la prima volta che la sento.
    Ma funziona esattamente così' per i tornado.


  • OFFLINE
    Nivahl
    Post: 6.264
    Registrato il: 28/08/2007
    Utente Master
    00 11/03/2011 16:04
    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
    Gronda, 11/03/2011 15.48:




    Forse e' una cazzata... non l'ho mai verificata... ma e' vero che l'acqua che finisce nel lavandino, sopra l'equatore fa il "mulinello" con rotazione oraria e sotto l'equatore lo fa con rotazione antioraria?




    Confermo.
    In Australia era così :D
  • OFFLINE
    Gronda
    Post: 18.119
    Registrato il: 22/11/2004
    Utente Gold
    00 11/03/2011 16:16
    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
    Uait, 11/03/2011 15.58:




    Sull'acqua è la prima volta che la sento.
    Ma funziona esattamente così' per i tornado.




    Chissa' cosa succede sulla linea dell'equatore... cioe', c'e' un punto dove, a distanza di mezzo metro succede l'opposto perche' cambia la polarita'.
    Troppo strano.
  • OFFLINE
    Uait
    Post: 27.140
    Registrato il: 16/11/2004
    Utente Gold
    00 16/03/2011 14:37
    Qualche altra fotografia


    http://img694.imageshack.us/g/18326220937561907614410.jpg/


  • OFFLINE
    Aiel
    Post: 11.085
    Registrato il: 29/07/2004
    Utente Gold
    00 16/03/2011 14:42
    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
    Gronda, 11/03/2011 15.48:




    Forse e' una cazzata... non l'ho mai verificata... ma e' vero che l'acqua che finisce nel lavandino, sopra l'equatore fa il "mulinello" con rotazione oraria e sotto l'equatore lo fa con rotazione antioraria?



    Si, e' l'effetto della forza di Coriolis.




    All'usteria visin a Faenza gh'e' un fioeu elegant cun i occ de matt
    el bef gio' uischi cume bef gasusa
    la sua chitara par che la va a tocc
    el g'ha i dii come des anguill e la pell marun e la vus de dona
    el ma dis g'ho de scapa dal diavul
    chel me cerca cun scia' el me cuntratt
    Hey Robert Johnson scia che vemm scia che vemm
    Comacchio non e' la Luisiana
    ma i zanzar in puse' catif
    gnianca el diaul el se fa vide quand l'e' ura del tramunt
    e non temere per i corcevia che in Italia ormai
    ie'enn tucc rondo'.
4