EFP Il forum del vostro sito di fanfiction!

recensione; Il cammino dei sette millenni

  • Messaggi
  • OFFLINE
    MaxT.M
    Post: 1.047
    Utente Veteran
    00 19/04/2009 10:31
    Il cammino dei sette millenni è un fumetto fantasy arrivato al suo secondo numero.
    E' ambientato in un mondo di fantasia in cui coesistono sette popoli, dei quali solo due, i Lumienh e gli Umbrox, possono essere considerati umani, strettamente parlando: vi sono anche fate (stile Trilli), centauri e altri più fantasiosi.
    Il protagonista Liam è un anti-eroe: un ragazzo figlio di un personaggio controverso: l'eroe Lear che, però, pare abbia sterminato la sua famiglia dieci anni prima (stile Ercole), e lui è l'unico sopravvissuto.
    Sfiduciato in sè e negli altri, rifiuta ripetutamente il ruolo di eroe che le circostanze sembrano volergli attribuire dopo che il re dei Centauri decide di impossessarsi con la forza di sette potenti talismani per ottenere il potere assoluto.

    Il fumetto mi sembra promettere bene: accuratamente disegnato, colorato e confezionato, è una creazione principamente di Francesco Vivona, direttore editoriale, soggettista, sceneggiatore, regista e autore di parte dei disegni.
    Oltre al fumetto, ci sono alcune pagine di approfondimenti e mappe, e nessuna rubrica bambinesca, solo la pubblicità del prossimo numero. Insomma, mi sembra un fumetto fatto con molta serietà e molto amore, e spero che possa avere un buon futuro nel momento attuale, caratterizzato dalla soppressione di diverse testate anche valide.

    Per approfondire, si può dare un'occhiata a [URL=www.settemillenni.com]www.settemillenni.com

    MaxT
  • OFFLINE
    crimsontriforce
    Post: 1.706
    Utente Veteran
    00 23/04/2009 19:25
    Ommammasaura, il progetto è curato e tutto ma il tizio ha giocato veramente troppo a zelda, siamo al limite del plagio°°
    --------


    Have you heard of the city, the deep city, the ancient uru, where there was power to write worlds?

  • OFFLINE
    Namida.
    Post: 117
    Utente Junior
    00 23/04/2009 20:29
    Non mi piace, sono davvero pentita di aver comprato il primo numero, e ovviamente eviterò tutti quelli a venire .__.


    Che poi... il fatto che sia stato sceneggiato, disegnato e edito dalla stessa identica persona mi lascia molto perplessa. Per non parlare di tutto quello che dice nell'introduzione, sul fumetto italiano - e in certe parti avrà pure ragione, per carità, ma fa sembrare che le cose stiano MOLTO peggio di quanto in realtà non siano. <s>Poi si mormora sia un certo blogger molto conosciuto e poco amato, e se così fosse perderebbe altri punti XD</s>
  • OFFLINE
    MaxT.M
    Post: 1.047
    Utente Veteran
    00 24/04/2009 18:04


    Ommammasaura, il progetto è curato e tutto ma il tizio ha giocato veramente troppo a zelda, siamo al limite del plagio°°



    Zelda... un videogioco? Vorrei saperne di più.



    <s>Poi si mormora sia un certo blogger molto conosciuto e poco amato, e se così fosse perderebbe altri punti XD</s>



    Non so neanche niente di bloggers poco amati, anche se questo non influenzerebbe la mia impressione sul lavoro.
    Ancora, posso saperne di più?

    MaxT
  • OFFLINE
    Namida.
    Post: 117
    Utente Junior
    00 24/04/2009 18:25
    oltreinfinito.blogspot.com/ -> dovrebbe essere lui.
  • OFFLINE
    MaxT.M
    Post: 1.047
    Utente Veteran
    00 24/04/2009 23:06
    Se è lui, sono senza parole. [SM=g7531] Non ho mai visto un .... [SM=g7532] più... [SM=j7567] e .... [SM=g7556]
    Comunque il fumetto finora non è male, a mio parere.
    Come hai fatto a collegare questo signore al fumetto?
    MaxT
  • OFFLINE
    Namida.
    Post: 117
    Utente Junior
    00 25/04/2009 14:07
    Sia da quello che dice che dal momento in cui è apparso il fumetto in edicola.

    Nell'introduzione Vivona dice *esattamente* le stesse cose che dice Infinito, con la stessa arroganza per di più - ed esagerando XD. E appena il blog ha cominciato a non essere più aggiornato, è comparso il fumetto, poco tempo dopo la sua pubblicazione, ecco che c'è il nuovo post. (Dopo che la Panini, leggendo la sceneggiatura, non lo ha fatto vincere? XD) Probabilmente sta aspettando di capire com'è andata la vendita per poter urlare al mondo la sua gioia XD

    Ma tieni conto che queste sono voci di corridoio *alza spalle* potrebbero essere due persone diverse


    Se è lui, sono senza parole.



    E quello non è niente .__. l'avevo intravisto quando ho cominciato a seguire il blog di uno sceneggiatore italiano, se ne usciva con dei flame assurdi.
    Ha sempre attaccato tantissimo il fumetto italiano, è questo, principalmente, che mi spinge a crede sia lui.
  • OFFLINE
    MaxT.M
    Post: 1.047
    Utente Veteran
    00 25/04/2009 18:23
    Capisco. Puoi darmi anche il link del blog dello sceneggiatore, per piacere? Se questo è nulla, faccio fatica ad immaginare il peggio.
    MaxT
  • OFFLINE
    Namida.
    Post: 117
    Utente Junior
    00 25/04/2009 18:41
    Mandato mp!
  • OFFLINE
    crimsontriforce
    Post: 1.706
    Utente Veteran
    00 25/04/2009 20:35

    Zelda... un videogioco? Vorrei saperne di più.


    Guarda, molte cose possono ricondursi ai tipici stereotipi del fantasy, ma i punti di contatto che ho visto sono i seguenti e mi sembrano un pelin più dettagliati:

    il più evidente è lo stile con cui ha disegnato le introduzioni ai miti.
    www.youtube.com/watch?v=ujEZQbBi2Yc Questa è l'introduzione di the wind waker, fai tu i conti. Soprattutto al punto della comparsa dell'eroe e al finale.
    (ma perché questa musica mi commuove ancora, miseriaccia boia? ç_ç Li brucerei tutti sul rogo, non hanno il diritto di farmi ancora questo ç_ç)

    Quello da cui m'è sorto il dubbio è una questione di nomi: passi Ordon, che in twilight princess è un villaggio, ma Nohansen come secondo nome? NOHANSEN?? è un nome che non esiste da nessuna parte... se non in wind waker. Google testimone. Daphnes Nohansen Hyrule è il re dell'antico regno ed è *wait for it* una figura paterna per il protagonista. E ha anche causato la caduta dell'antico regno. Quel nome e il goron...ehm l'Alfeuta m'hanno fatto sorgere il dubbio.

    Le sette essenze bla bla sono tanto classiche nel fantasy, ma sette sono i saggi in ocarina of time, sette sono i medaglioni cui sono collegati e che sono preservati nei templi dei vari popoli e, se sostituiamo 'spirito' a 'roccia' e un generico 'settimo saggio' a 'cielo' la disposizione è proprio quella... e l'Eptacor è la triforza paro paro. Lasciata dalle dee e tutto.
    Al cuore della mitologia di zelda sta anche la master sword, ovviamente spada degli eroi della leggenda bla bla, e pure l'elemento scatenante del casino ricorda il rivelarsi di ganondorf a inizio ocarina of time.

    Più qualche sprazzo di simbologia simile.
    Più ancora che i giochi, però, sembra totalmente un'opera del fandom. L'atmosfera è esattamente quella da fanwork su zelda, ti prego di credermi, ci sono cresciuta. A partire da Abadir, che è quello che ogni fangirl (e qualche fanboy) avrebbe voluto fosse il vero ruolo di tal sheik. Che, nel minimo, condivide con Abadir l'appartenenza alla comunità di ninja de noantri, pelle scura e capelli biondi, stile di combattimento esotico e ruolo di amico-mentore colto e schivo.


    A livello grafico:
    www.thelostwoods.net/image/OOT_Link_ocarina-wall.jpg
    www.thelostwoods.net/image/OOT_art_LinkSheikfight.jpg
    o, per meglio dire, www.thelostwoods.net/image/TP_art_Link02.jpg
    www.thelostwoods.net/image/ofart5.jpg
    www.thelostwoods.net/image/tww03.jpeg
    www.thelostwoods.net/image/TP_cg_Goron.jpg
    www.thelostwoods.net/image/OOT_art_Nabooru.jpg
    www.thelostwoods.net/image/TP_cg_Ganondorf.jpg

    Lo so, è tutto fantasy del più classico, un elemento o l'altro viene ripreso dappertutto. Però ai miei occhi qui son tantini, oh. E dato che i disegni in testa ai miti son proprio tanto ma tanto ma tanto simili (e il nome Nohansen puzza assai) vien spontaneo cercare altri paralleli.
    --------


    Have you heard of the city, the deep city, the ancient uru, where there was power to write worlds?

  • OFFLINE
    MaxT.M
    Post: 1.047
    Utente Veteran
    00 26/04/2009 12:10
    Ciao Namida, ho dato un'occhiata ai blog di cui mi hai indicato i link, di cui ti ringrazio.
    In effetti, è confondente. Non ho capito bene chi ha iniziato per primo a scrivere che cosa, o quali blog abbiano duplicato, chi e perchè, ma i personaggi non ne escono in modo elegante, anzi.

    Ciao Crimson, grazie della risposta esauriente. Ho constatato le somigianze, a cominciare da quella del protagonista.
    Devo constatare che il genere fantasy è quello in cui si incontra meno fantasia: la somiglianza di nomi e personaggi non fa onore a questo fumetto, come neanche ad altri.

    Va beh, quantomeno questi nomi sono trasferiti dal campo del videogioco e della fanfiction a quello del fumetto, coprendo una nicchia che in Italia mi risulta semivuota.
    Perciò, continuerò a dare fiducia al fumetto indipendentemente dai giudizi sull'autore o l'originalità, visto che comunque il fandom di Zelda mi è sconosciuto.
    Comunque, alla luce di quanto ho appreso, non farò sconti alla pubblicazione se questa dovesse evolversi in maniera non soddisfacente.

    MaxT