chicercatrova di la tua che io dico la mia

Animali domestici: le nuove regole per i proprietari di cani

  • Messaggi
  • OFFLINE
    sibilla522
    Post: 23.582
    Post: 22.434
    Registrato il: 14/02/2006
    Registrato il: 19/05/2006
    Utente Gold
    00 20/03/2009 05:04
    Animali domestici: le nuove regole per i proprietari di cani

    Utilizzare sempre un guinzaglio non superiore ad un metro e mezzo nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, portare con sé una museruola da applicare al cane in caso di rischio, conoscere bene caratteristiche fisiche e personalità della razza del proprio cane. Sono alcune misure stabilite da una nuova ordinanza del Ministero del lavoro, salute e politiche sociali, che ha l'obiettivo di tutelare l'incolumità pubblica e rende i proprietari responsabili sia da un punto di vista civile che penale del benessere e dei comportamenti dell'animale. Tra le novità, oltre alla cancellazione dell'elenco delle razze canine a rischio di aggressività, poiché il rischio di una maggiore pericolosità di un cane non dipende dall'appartenenza ad una razza o ai suoi incroci, scatta il divieto di tutti i comportamenti che possano esaltare l'aggressività del cane: addestramenti mirati a questo fine, il taglio delle orecchie, la rescissione delle corde vocali o altri interventi chirurgici, che non abbiano finalità curative. Infine, vengono istituiti percorsi formativi per i proprietari con rilascio di patentino, organizzati dai comuni.

    Approfondisci il tema su www.intrage.it
    it.notizie.yahoo.com/43/20090319/tso-animali-domestici-le-nuove-regole-pe-834dbc...
  • OFFLINE
    sibilla522
    Post: 23.633
    Post: 22.485
    Registrato il: 14/02/2006
    Registrato il: 19/05/2006
    Utente Gold
    00 21/03/2009 20:41
    Tempi duri per chi non si adegua. Io hotutto.....meno le museruole. Come potrebero metterle? Sono piccini piccini....in due fanno due kg.
  • OFFLINE
    sibilla522
    Post: 24.193
    Post: 23.019
    Registrato il: 14/02/2006
    Registrato il: 19/05/2006
    Utente Gold
    00 20/04/2009 18:36
    Anche i micro chips sono super utilissimi. Contro il randagismo e poi.....se il nostro amico si perde in un attimo lo riportano a casa.
  • OFFLINE
    -Lilly-
    Post: 45
    Post: 1
    Registrato il: 05/10/2006
    Registrato il: 22/11/2014
    Utente Junior
    00 22/11/2014 23:49
    sì ma se si perde si deve fare la denuncia di scomparsa altrimenti poi ti fanno la multa! e inoltre è obbligatorio raccogliere le deiezioni solide di cani e gettarli negli appositi secchi.
    [Modificato da -Lilly- 22/11/2014 23:50]
    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    "Perché la vita è un brivido che vola via..."