ENTOFORUM forum di discussione per allevatori e appassionati di insetti e altri artropodi

Morte neanidi Phyllium Ph.

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Simona1594
    Post: 2
    Post: 2
    Città: TORINO
    Età: 30
    Uovo
    00 28/07/2016 20:35
    Morte neanidi Phyllium philippines
    Ciao a tutti, volevo un consiglio da voi.
    Ho da circa due mesi delle uova di Phyllium philippines che da un mese hanno iniziato a schiudersi. Il problema è che quando iniziano a mangiare e diventano verdi muoiono inspiegabilmente, dopo circa due settimane dalla nascita. Come mai?
    Li tengo in una teca 30x30x50 con fondo di terriccio sterile umido e due lati per metà in rete (alternati), li nebulizzo anche 4 5 volte al giorno in questo periodo dato il caldo (28°) e ogni volta li sventolo un po' per fare circolare l'aria, l'umidità cerco di tenerla sul 70-80%. Li nutro con rovi di lamponi che sembrano apprezzare molto.
    Al momento ne ho 5 e solo una ha fatto la prima muta, le altre muoiono sempre poco prima.
    Cosa sto sbagliando? Li nebulizzo troppo? Ho provato a spruzzarli solo al mattino e la sera ma lasciando le finestre aperte l'umidita scende sempre sotto il 60%.
    Poi ancora una curiosità.. quanto tempo intercorre da una muta all'altra, e dalla nascita alla prima? Quello che mi ha fatto la muta me lo avevano dato gia tutto verde e dopo pochi giorni è mutato, quindi non ho potuto vedere il tempo.

    Grazie mille [SM=g27985]
    [Modificato da Simona1594 28/07/2016 20:38]
  • OFFLINE
    frencipoli00
    Post: 1
    Post: 1
    Città: GONZAGA
    Età: 24
    Uovo
    00 28/07/2016 20:51
    L'umidità e anche la temperatura vanno bene potrebbe essere il rovo che gli dai prova a trovare dell'altro rovo in giro e prova a darglielo e vedere cosa succede e prova a nebulizzare una volta in meno
  • OFFLINE
    frencipoli00
    Post: 2
    Post: 2
    Città: GONZAGA
    Età: 24
    Uovo
    00 28/07/2016 20:55
    Un altro cosa che molti dicono di non fare e di non nebulizzare direttamente su gli insetti perché essendo piccoli potrebbero rimanere "incollati"alla foglia per colpa delle goccioline d'acqua
  • OFFLINE
    Simona1594
    Post: 2
    Post: 2
    Città: TORINO
    Età: 30
    Uovo
    00 28/07/2016 21:46
    Ho gia provato a cambiare il rovo tre volte, e in tutti e tre i casi morivano. Proprio ora me ne è morta un'altra, era attaccata alla rete e poi all'improvviso si è lasciata cadere. Non riesco davvero a capire sono disperata.. [SM=x1221920] [SM=x1221913]
    A volte mi è capitato di nebulizzare sopra di loro ma non si sono mai appiccicati, anzi andavano a bere le goccioline..
    [Modificato da Simona1594 28/07/2016 21:47]
  • OFFLINE
    Simona1594
    Post: 3
    Post: 3
    Città: TORINO
    Età: 30
    Uovo
    00 28/07/2016 22:01
    Sono un po' confusa sul metodo migliore a questo punto. Evidentemente c'è qualcosa che sbaglio. Leggo in giro di gente che non ventila mai, altri che hanno la ventolina da pc, alcuni che nebulizzano una volta, altri 4-5. Io sventolo per qualche secondo con un ventaglio ogni volta dopo aver spruzzato, è sbagliato? Ed è meglio lasciare le finestre chiuse per far si che non ci siano sbalzi di umidità o aprire e creare un po di corrente in casa? Bisogna tenere costante l'umidità ma far cambiare l'aria, solo che se apro le finestre l'umidità scende e si creano sbalzi, se chiudo rimane costante ma l'aria "ristagna".. Che devo fare? [SM=g28000]
    [Modificato da Simona1594 28/07/2016 22:02]
  • OFFLINE
    frencipoli00
    Post: 4
    Post: 4
    Città: GONZAGA
    Età: 24
    Uovo
    00 28/07/2016 22:26
    Dipende tutto dal tipo di teca prova a mandarmi la foto della teca dove li tieni cosi da poter darti dei consigli
  • OFFLINE
    Simona1594
    Post: 4
    Post: 4
    Città: TORINO
    Età: 30
    Uovo
    00 28/07/2016 22:46
    Ho gia provato a inserire l'immagine ma non capisco come si fa, mi chiede di inserire un URL. Non posso prendere il file dal pc direttamente?
    Scusami sono nuova.
  • OFFLINE
    frencipoli00
    Post: 5
    Post: 5
    Città: GONZAGA
    Età: 24
    Uovo
    00 28/07/2016 22:55
    Va be fa niente non star li a tribulare per una foto prova a non ventilare e a nebulizzare una volta in meno e prova ad usare l'acqua delle bottiglie magari è una cosa di acqua oppure potrebbero essere i rovi perche molti dicono che i germogli e le foglie nuove sono come "nocive" per gli insetti
  • OFFLINE
    Simona1594
    Post: 5
    Post: 5
    Città: TORINO
    Età: 30
    Uovo
    00 28/07/2016 23:23
    Ci sono riuscita!
    Eccola

    [IMG]http://i68.tinypic.com/29lxoqa.jpg[/IMG]
    [IMG]http://i68.tinypic.com/ng4rus.jpg[/IMG][IMG]http://i66.tinypic.com/dbjshx.jpg[/IMG]

    I lati sono per metà alternata in rete per favorire la circolazione dell'aria.
    Provero a nebulizzare meno. Dici che è meglio se tengo le porte chiuse (ed evito corrente) a favore della costanza dell'umidità?
  • OFFLINE
    frencipoli00
    Post: 6
    Post: 6
    Città: GONZAGA
    Età: 24
    Uovo
    00 29/07/2016 07:45
    I rovi sembrano non avere nulla di strano prova a diminuire l'umidità a 70però costante e prova a usare l'acqua delle bottiglie per vedere se è un problema di acqua

  • OFFLINE
    frencipoli00
    Post: 7
    Post: 7
    Città: GONZAGA
    Età: 24
    Uovo
    00 29/07/2016 07:48
    Comunque per allevare delle neanidi è meglio usare una fauna box per le prime 2 mute
  • OFFLINE
    frencipoli00
    Post: 8
    Post: 8
    Città: GONZAGA
    Età: 24
    Uovo
    00 29/07/2016 07:52
    Un altro cosa quello che hai nella teca è il rovo senza spine e non sempre lo gradiscono prova a metterne uno con le spine e lavalo sempre bene prima di inserirlo nella teca e assicurati che dove lo raccogli non vengano dati insetticidi o cose simili
  • OFFLINE
    Simona1594
    Post: 6
    Post: 6
    Città: TORINO
    Età: 30
    Uovo
    00 29/07/2016 10:15
    Per il rovo è di lampone, sono quelli che ho in campagna e sono sicura che non ci siano insetticidi ne altro, li lasciamo abbastanza selvatici. Ho gia cambiato tre tipi di rovi diversi, compresi quelli con le spine ma sembrano gradire di piu questi rispetto gli altri.. Sisi lavo sempre bene le foglie una per una prima di metterli.
    Provo a tenere la porta chiusa, la finestra aperta e a non sventolare, forse siccome la teca è aperta non serve e li infastidisce. Spruzzero meno e provo l'acqua da bere (non compriamo quella delle bottiglie perche abbiamo quella delle sorgenti e delle vasche).
    Grazie! [SM=g27985]
  • OFFLINE
    frencipoli00
    Post: 9
    Post: 9
    Città: GONZAGA
    Età: 24
    Uovo
    00 29/07/2016 10:51
    Ok prova cosi altro non saprei consigliarti
  • OFFLINE
    Simona1594
    Post: 7
    Post: 7
    Città: TORINO
    Età: 30
    Uovo
    00 29/07/2016 11:34
    Ho anche provato a spostare una neanide in una vecchia vaschetta per pesci rettangolare, con il filtro per acquari bagnato sul fondo e il coperchio in rete. Vediamo come va.
  • OFFLINE
    frencipoli00
    Post: 10
    Post: 10
    Città: GONZAGA
    Età: 24
    Uovo
    00 29/07/2016 11:53
    Ok per caso convivono con qualche altra specie nella teca?
  • OFFLINE
    Simona1594
    Post: 8
    Post: 8
    Città: TORINO
    Età: 30
    Uovo
    00 29/07/2016 12:16
    Si ci sono due stecchi sub adulti, Medauroidea extradentata se non sbaglio
  • OFFLINE
    frencipoli00
    Post: 11
    Post: 11
    Città: GONZAGA
    Età: 24
    Uovo
    00 29/07/2016 12:22
    Prova a metterli da un altra parte perche potrebbe essere che magari sono portatori sani di qualcosa che fa morire i phylium
  • OFFLINE
    Simona1594
    Post: 9
    Post: 9
    Città: TORINO
    Età: 30
    Uovo
    00 29/07/2016 13:32
    Ci avevo pensato però ho la "piu grande" dei Phyllium, l'unica che mi ha fatto la prima muta circa un mese fa, che vive con loro da poco prima che mutasse e sta benissimo.. Comunque ora ho spostato le neanidi piccole nel faunabox, vediamo come va
    [Modificato da Simona1594 29/07/2016 13:32]
  • OFFLINE
    frencipoli00
    Post: 12
    Post: 12
    Città: GONZAGA
    Età: 24
    Uovo
    00 29/07/2016 14:05
    Bene adesso bisogna solo aspettare e vedere cosa succede
1