paura di uscire

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
michy+leon
00domenica 31 maggio 2009 12:37
Non so se è capitato a qualcuno di voi.
Quando voglio portare fuori Leon il primo ostacolo da superare è la porta! Come prendo il guinzaglio lui si nasconde sotto il tavolo o corre in un'altra stanza... [SM=x830192]
Arrivati fuori dal portone ecco il secondo ostacolo:il cancello. Stando in condominio non voglio che faccia niente nel prato di tutti, quindi usciamo anche per farlo muovere un po'. Il più delle volte, se sono fortunata, facciamo 10 passi, fa la pipì e tira da matti per rientrare subito. [SM=x830209]
Non serve fermarsi, non serve tirare nè sgridarlo, se non ottiene di fare retrofront, si siede e mi guarda come per dire "da qui non mi muovo".
Lo strano è che se lo monto in macchina e facciamo 500 metri e poi scendiamo cammina senza problemi. E' come se fosse traumatizzato solo in quel tratto di strada fuori dal cancello.
Mi spiace molto perchè vorrei portarlo a passeggiare senza l'obbligo di dover prendere la macchina!
moni e lord
00domenica 31 maggio 2009 18:00
anche per me i primi metri sono un trauma! come il tuo, appena vede il guinzaglio scappa, almeno che non sia l'ora di andare a prendere i bambini a scuola, poi sale in ascensore per farmi un favore, percorre tutta la nostra via privata che sarà di una cinquantina di metri facendosi tirare da seduto e a volte anche da sdraiato, poi appena raggiunge la via principale...........diventa un altro!!! corre come un folle fino a raggiungere il "suo" prato per i bisogni! se fa caldo, dopo i bisogni vuole immediatamente tornare, ma se fa fresco ne escogita di tutti i colori pur di non andare a casa!

Uragano Dior
00lunedì 1 giugno 2009 00:14
Moni, Lord è pazzesco!

Anche Dior per convincerla ad uscire ce ne vuole!

Come vede il guinzaglio scappa sotto il letto.
Dopo qualche infinita e perentoria preghiera esce con la faccia da "cane bastonato" e così, rassegnata, andiamo a fare pipì.

Ma ci sono stati momenti all'inizio di questo inverno, in cui non si muoveva proprio, faceva la statua.
Si piantava lì e non c'era verso di farle fare i bisognini fuori.

Così mi sono impuntata!
Finché non faceva i bisognini non si tornava a casa.
Mi è pure scappata divincolandosi dal collare, e io fumando di rabbia anche dalle orecchie sono andata a prenderla nel portone di casa dove si era rifugiata e l'ho tenuta fuori finchè non li faceva!

Il problema era che per tutto l'inverno ha fatto un freddo becco e ha sempre piovuto!

Ma poi ha avuto uno scatto di intelligenza! O di convenienza?

Quando vedeva che pioveva di brutto, faceva pipì proprio di fronte al portone e via di corsa a casa!

Per imporre qualcosa al bullo ho capito che bisogna essere un po' bulli.
Ovvero bisogna essere dei gran testoni come loro!
E NON rassegnarsi né rinunciare, MAI, neanche una volta, altrimenti se ne approfittano subito.
Sono delle volpi!

moni e lord
00lunedì 1 giugno 2009 00:20
Re:
Uragano Dior, 01/06/2009 0.14:



Per imporre qualcosa al bullo ho capito che bisogna essere un po' bulli.
Ovvero bisogna essere dei gran testoni come loro!
E NON rassegnarsi né rinunciare, MAI, neanche una volta, altrimenti se ne approfittano subito.
Sono delle volpi!




si si si sono assolutamente d'accordo con te!




michy+leon
00mercoledì 3 giugno 2009 14:37
è consolante sapere che ci sono altri pelosi come Leon...

Cmq penso che il problema sia il caldo e la via dove abito qui in Toscana, perchè quando siamo in montagna (a 2000 metri e -15°C) è ben contento di uscire o al max non si fa tirare come un matto!

Probabilmente sentirà una forte escursione termica dalla Valle d'Aosta alla Toscana....lassù sta benissimo!
lupin007
00mercoledì 3 giugno 2009 16:03
Per fare i primi 50 metri con Cesarone è una traviata,dopo va liscio come l'olio,a volte la gente vede che parlo con Cesare sicuramente mi prenderanno per matto,almeno parladoli a volte lo convinco a camminare...solo a volte. [SM=x830156] [SM=x830156] [SM=x830163]
lisa.75
00mercoledì 3 giugno 2009 16:10
Re:
lupin007, 03/06/2009 16.03:

Per fare i primi 50 metri con Cesarone è una traviata,dopo va liscio come l'olio,a volte la gente vede che parlo con Cesare sicuramente mi prenderanno per matto,almeno parladoli a volte lo convinco a camminare...solo a volte. [SM=x830156] [SM=x830156] [SM=x830163]




Uscire di casa anche per noi è una tagedia tutte le volte [SM=x830166]

Ogni tanto Olivia si inventa qualche nascondiglio nuovo...in questi giorni ha escogitato di andarsi a nascondere sotto il letto...peccato che si nasconda solo con la testa (e il corpo fuori) facendomi anche sorridere ma comunque il problema è proprio che non ne vuole sapere di uscire!!! [SM=x830192]

Come Cesare, anche lei i primi metri sotto casa li fa in circa mezz'ora, per poi iniziare allegramente a camminare e ....a tirare!!! [SM=x830171]

bruno_skater
00mercoledì 3 giugno 2009 17:40
Bruno quando vede il collare impazzisce letteralmente, poi gli attacco il guinzaglio, lo prende in bocca e mi trascina fuori!!!
Solo un paio di volte, dopo tutta la scenetta iniziale, si puntò subito dopo il cancelletto di casa, e poi dopo il portone.
Poi lo fece un'altra volta, io mi vermai al posto di tirarlo e....trac un bella pisciata lì nel cortile di tutti...
Allora ho ricondotto gli altri 2 o 3 episodi...si vede che non vedeva l'ora di farla!!! [SM=x830170]
mahora
00mercoledì 26 agosto 2009 12:25
E' brutto dire : "Mal comune mezzo gaudio", peró effettivamente, mi sono sempre chiesta se ero io che avevo educato male Nick o se aveva un problema di pigrizia mooolto pronunciata.
E' esattamente come descrivete voi; appena gli metto il guinzaglio si pianta e non vuole camminare; naturalmente io lo tiro fino a quando fa quello che deve fare, peró a volte ho paura di fargli male perché adesso ha anche un problema alle rotule.. Il fatto è che lo faceva anche da piccolo, quando stava benissimo. Ma non sarebbe piú semplice e meno faticoso per loro ( e per noi) camminare normalmente? Come è stato detto bisogna essere testardi quanto loro quando serve, ma a volte è veramente difficile. Nessuno ha un metodo veramente efficace?
Un saluto a tutti dalle Canarie
[SM=x830156] [SM=g1384739]
paglia1978
00mercoledì 26 agosto 2009 13:04
Ci sono tanti post che trattano l'argomento, ma diciamo che potresti iniziare col portarlo di peso in un luogo lontano casa e vedere comne si comporta

[SM=g1384739]
Gazuppa
00mercoledì 26 agosto 2009 13:23
E' davvero confortante assodare che ciò che credevo l'ennesima paranoia che ha la mia pallottola è invece una consuetudine tra diversi bullisti. Per molti anni ho creduto che solo la mia bimba facesse le identiche manfrine che descrivete voi, per Leon però credo potrebbe anche essere una cosa diversa, se passa da un ambiente ad un altro (dalla casa in montagna alla casa in Toscana) e non è ancora abituato a questi cambiamenti allora potrebbe essere spaventato sentendosi strappato via da un posto che sente la sua casa per un altro. Ma quando questo diventa una routine poi si tranquillizza. Naturalmente sono solo supposizioni per esperienza personale. [SM=g1384739]
smemorato62
00mercoledì 26 agosto 2009 13:28
ogni cane fa storia a se ma di sicuro i bulli parlano tutta un'altra lingua [SM=x830158]
i miei quando vedono il guinzaglio si appiattiscono a terra come delle stuoie ma non appena infilato vanno senza problemi, sarà che li porto spesso fuori a camminare ma finora grossi problemi non ne ho avuti; per convicerlo un pochino potresti provare anche con dei bocconcini, oppure accucciandoti in modo da farti raggiungere e poi, piano piano fargli capire che non va al patibolo. [SM=x830144]
vito simo e arturo
00mercoledì 26 agosto 2009 17:39
Noi questo problema lo abbiamo avuto solo le prime volte che Arturo usciva. Normale, non aveva mai varcato la porta di casa...
Ora no, anche se è il primo cane che ho (è anche il primo bullo) che quando vede il guinzaglio anzichè impazzire di gioia, si accuccia con quello sguardo di sofferenza quasi a dire "ma perchè?? cosa ho fatto di male per meritarmi questo??" [SM=x830192]

Tornando al tuo problema:
quanto tempo ha il cane?
Poi quello che è strano è che se prendi la macchina e ti allontani, si comporta normalmente. [SM=x830145]

Parrebbe che il problema nasca da quella specifica zona che lo terrorizza. Prova a pensarci....
Che sia rimasto traumatizzato da qualche evento li?
Che ci sia in zona un altro maschio dominante che lui teme?

Prova a fare il giro al contrario, parti da fuori e rientra con lui a casa a piedi. Prova a coinvolgerlo col gioco o con dei biscottini, tranquillizzalo e fallo abituare gradatamente ma non mollare.
Prova magari se ha qualche amichetto canide a farlo venire a casa ed uscire assieme.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:07.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com