il mondo non vi piace arruolatevi!

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Marok » Marok » PGR » PGR
Pagine: [1], 2
sogniesintomi
00domenica 11 luglio 2004 12:35
Sono in Francia e ho da poco visto Fahrenheit 11 SETT. il film di Michael Moore che ha vinto Cannes; vi auguro di vederlo, tra un po' sarà in Italia; molti nel forum parlano dell'America ma hanno le idee confuse, a partire dal buon ferretti che continua a ricordarci un'America che non c'è più, quella che ci avrebbe liberato. Guardatevi davvero che paese è quello, dove i neri si arruolano nei marines convinti che poi potranno far successo come sportivi o cantanti, guardate di chi è socio in affari quello che gli americani han messo a capo dell'afghanistan, guardate come bush falsifica i documenti per non farsi passare come disertore quand'era giovane... e la guerra in Iraq: vedrete come il regista americano la spiega...tutte le bugie sulle armi, i rapporti con bin laden, e poi voglio vedere se qualcuno dirà ancora che l'han fatto per destituire Hussein, per liberrare il popolo;;;forse solo il buon ferretti, su cui ora piu' che mai ho le idee confuse: ma come, nell'intervista a libertario dice di essere favorevole alla guerra all'Iraq poi i PGR suonano per Emergency e Marok risponde che tutto il gruppo, anche ferretti, è contrario alla guerra... qualcuno sa spiegarmi il rebus? non vorrei che il buon lindo si arruoli per la prossima liberazione angloamericana....
amboy
00domenica 11 luglio 2004 13:51
Anch'io non vedo l'ora di vedere il film di Moore.

Cmq per farsi un'idea del genere sull'America basta vedere anche il film di South Park ( sono serio ).
Arcor
00domenica 11 luglio 2004 13:59
Premetto che non ho visto il film e che non sono pro-americano, ma giudicare lo stato americano da un film o da un seppur bellissimo cartoon, mi pare un po eccessivo anzi direi un po superficiale.....
mant(r)a
00domenica 11 luglio 2004 14:16
mi sa che si sta un tantino travisando... si tira il sasso e si nasconde la mano.
ognuno tira acqua al suo mulino, mi pare, ed il tutto sta acquistando una connotazione "un po' troppo" supponente

tutti sono bravi a sputare sentenze e a lagnarsi.

quella di moore è una denuncia reale, seria, profonda, e riguarda solo una parte della realtà: ma chi sei tu per puntare il dito?
chi sei tu per negare a popolazioni intere il diritto alla vita?
di quel pretorolio che portano via tutti i giorni sei, come tutti noi, il primo ad usufruirne.
qualcosa non ti torna?: abbi il coraggio di combttere.
sogniesintomi
00lunedì 12 luglio 2004 12:15
"chi sei tu per negare a popolazioni intere il diritto alla vita?
di quel pretorolio che portano via tutti i giorni sei, come tutti noi, il primo ad usufruirne.
qualcosa non ti torna?: abbi il coraggio di combttere."

a quanto pare ferretti, volente o meno, sta allevando futuri integralisti pronti a combattere (come?) per il mantenimento del benessere occidentale...
cccpdandy
00lunedì 12 luglio 2004 13:05
primo:non credo che ferretti sia d'accordo con quella guerra del cazzo fatta solo per interessi economici e niente di più
secondo:spiegami il tuo ragionamento mantra perchè io non l'ho capito??che c'entra il togliere il diritto alla vita??sinceramente non sono anti-americano,ma sinceramente quello che hanno fatto gli americani in iraq,in vietnam ed in altre guerre sono sempre state cose totalmente negative,rispetto moltissimi intelletuali americani come per esempio michael moore ma penso che politicamente l'america ha sempre sbagliato perchè si è messa come padrone del mondo senza nessun permesso,solo con il grandissimo esercito che si ritrova,perdonando grandi dittatori solo perchè l'appoggiano,questa come me la chiami mantra??
malley
00lunedì 12 luglio 2004 15:34
Scusate ma francamente non sono meravigliato da questi ultimi testi di Giovanni.
Chiunque abbia ascoltato CODEX si sarà reso conto da qualche anno quale sia il suo pensiero. Mi sembra chiara la sua posizione se canta "quando la piazza urla pace e amore, fuggo lontano, trattengo a stento furore".
E mi pare altrettanto chiaro il suo pensiero riguardo all'uso della guerra, se in Montesole canta "voglio cantare l'uso della forza che nasce dalla comprensione..."
Piuttosto mi ha colpito una sua intervista di qualche anno fa, dove dichiarava di essere favorevole alla pena di morte. A una pena di morte pubblica, in piazza.
Un'idea forte, decisamente spiazzante, almeno per me.
Giovanni è anche questo.
Del resto cosa possiamo aspettarci da chi si dichiara barbaro?
Io comunque, anche se non la penso come lui, apprezzo la sua onestà intellettuale. La forza nell'esprimere le sue idee e il coraggio di rivedere e cambiare le proprie opinioni.
La coerenza a volte sconfina nell'ottusità.[SM=g27825]
sogniesintomi
00lunedì 12 luglio 2004 16:39
pure alla pena di morte?
x Malley
ferretti favorevole pure alla pena di morte in piazza? e' vero?
se si' questo conferma che abbiam a che fare con un invasato, al pari degli integralisti islamici... perche' pero' malley se lo dice lui tu lo "difendi" dicendo che e' "un'idea forte", ? perche' usare questo eufemismo? scusa ma e' un'idea del cazzo, chiunque lo dica, non e' che se lo dice ferretti acquista piu' dignita'.
12/05/87
00lunedì 12 luglio 2004 16:45
Quello che dite voi ( CCCP/ Sogniesintomi) è vero, tutti sappiamo che non c'è guerra senza pecunia, però è altrettanto vero quello che dice Mant(r)a e che voi vi ostinate a far finta di non sentire!!
Lo sterminio del popolo curdo non è forse la negazione al diritto di vivere??

E poi con quale presunzione vi permettete di affermare che Ferretti è confuso??? soltanto perchè si è fermato a riflettere su cose che molti di voi non vogliono vedere??
Chi ti dice che siete voi ad avere ragione??


Voi peccate di presunzione!!
frammentario
00lunedì 12 luglio 2004 23:54
per malley
Scusa ma stento a credere a quello che scrivi...puoi scrivere anche da dove prendi le notizie? (non perchè non mi fidi, ma vorrei leggere io stesso quell'intervista che citi...)
malley
00martedì 13 luglio 2004 08:56
x sogniesintomi/frammentario

Purtroppo non ricordo esattamente dove ho letto l'intervista. Potrebbe essere Musica di Repubblica o qualche periodico musicale. Mi dispiace non ricordarlo, si tratta di qualche anno fa, dopo l'uscita di CODEX. Vi assicuro che non mi invento niente. Quell'intervista mi ha colpito parecchio. Il fatto di considerarla un'idea forte non significa voler "difendere" Ferretti. Io non difendo nessuno. Ripeto.... se Ferretti si sente un barbaro non possiamo che aspettarci certi pensieri da lui!
Sono abituato a rispettare le idee degli altri, anche se diverse dalle mie, molto diverse. Le idee degli altri mi danno sempre modo di riflettere.
Considerarle poi "del cazzo" implica vedere le proprie nel giusto.
Io non sono sempre sicuro che le mie idee siano giuste.
sogniesintomi
00martedì 13 luglio 2004 17:09
dialogare
"Lo sterminio del popolo curdo non è forse la negazione al diritto di vivere??
E poi con quale presunzione vi permettete di affermare che Ferretti è confuso???

a me prima di tutto interessa la verità. le idee politiche vengono dopo.prima bisogna essere d'accordo sui fatti reali.
e i fatti reali sono che la guerra all'iraq non c'entra niente con lo sterminio dei curdi, che il regime di saddam è stato sostenuto finanaziato e armato da europa e USA, gli stessi poi che decidono di rovesciarlo dicendo: ma che dittatore sanguinario che è! sapevano già chi fosse e che faceva quando gli vendevano le armi. i fatti sono che Rumsfeld vendeva all'iraq sostanze batteriologiacamente attive negli anni '80 e poi nei 90 gli venne paura che saddami costruisse le famose bombe chimiche. questi sono i fatti. di dittatori sanguinari che non rispettano i piu elemenatri diritti civili ce ne sono molti, a partire dai sauditi, fedeli alleati degli stati uniti e nessuno grida rovesciamoli, perchè? questi sono i fatti.
se poi io ho le idee piu chiare di ferretti non posso farci niente. sta di fatto che è lui a dire di essere confuso, e si vede, cazzo!!! da quello che scrive! se poi sostiene cose abominevoli come la pena di morte in piazza, be' io non sto lì tanto a rifletterci su, non credo vadano rispettate le tutte le opinioni: se uno è contro i diritti universali dell'uomo o dei popoli, se uno propone la guerra preventiva, il terrorismo in terra straniera ecc. cioè se uno è un invasato io non perdo tempo a dialogare con lui, alla mia età qualche certezza ce l'ho e la fase di dialogare con tutti e su tutto l'ho già passata.
12/05/87
00mercoledì 14 luglio 2004 09:12
Vedo che continui sullo stesso tono.....

Insomma per te lui è un invasato e tu hai la verità in tasca, giusto?

Non è un fatto lo sterminio fatto da Saddam nei confronti del popolo Egiziano?
E l'invasione dell'iraq?? Ti ricordo che le truppe americane hanno scovato una prigione sotterranea a Bagdad dove erano lasciati a marcire sotto terra dei prigionieri che risalivano alla prima guerra del golfo!! Non è verità anche questa?
Lascia stare che poi gli americani intervengano per interesse, ma se nessuno intervenisse chi fermerebbe il genocidio di questi pazzi scatenati??
I pacifisti mentre con le loro urla in piazza??
E cosa mi dici di tutte quei poveri iracheni fucilati soltanto perchè non sostenevano il regime??
E di tutti i diritti negati alle donne?? E qui poveri bambini che invece di studiare e di avere la possibilità di crescere come noi si ritrovano in mezzo ad una strada all'età di 10 con un fucile a gridare "morte all'occidente"???

E Ferretti sarebbe un allo stesso livello degli invasati islamici (come ho letto in questo forum) soltanto perchè si permette di denunciare un'altro lato della guerra??

OH, sveglia cazzo!!
Nessuno vuole la guerra, ma non si può far finta di non vedere queste cose!!

mant(r)a
00mercoledì 14 luglio 2004 10:15
quando la piazza urla pace e amore...
beh, anch'io trattengo a stento i conati di vomito:
qualunquismo, scontantezza, false ideologie, mai niente di più profondo di uno slogan... slogan, sì, come quelli che ogni regime propina: una massa di pecore che pensa solo a sé, per ideale, non per idee, perché al pari di quelli della fazione opposta crede che ciò che proclama sia il vero insindacabile.
i cosiddetti pacifisti son coloro che scendono in piazza con le bandiere di che guevara?: come si fa ad essere pacifisti e ad andare inpiazza a sventolare bandiere rosse col bel faccione sopra?, ché fu forse pacifista che guevara?... mi pare che abbia invece combattuto coi denti e con le unghie. e nessun pacifista si lamenta?: "oh, mio dio!!! ha usato un'arma! ha fatto la guerra..."
il cosiddetto pacifismo appiattisce la ragion d'essere di ogni istinto alla libertà.
ma che pensate, che io, o chi la possa pensare similmente a me, voglia la guerra a tutti i costi?
chi risponde in malo modo a questo/questi topic lo fa solo per la sua coda di paglia: che bisogno c'è di aggredire (qui soltanto verbalmente, ché non c'è altro modo) se si è pacifisti?, non si dovrebbe, invece, cercare di comprendere e cercare di conciliare, e non alimentare i casini?
sai cosa sembra a me quella della pace?:
una moda, nient'altro che una lurida moda.
le baniere della pace i portachiavi della pace, le bandane della pace,i portfogli, le magliette, i nastrini...: nient'altro che un business commerciale.
che rabbia vedere le città tappezzate di così buoni, patetici, strazianti, sentimenti.
prima di tutto mi sento vicino alle migliaia di persone che venivano trucidate, che restavano a marcire nelle prigioni, che venivano torturate a causa del loro diritto ad essere libere: per quel che sento, e che posso, questo non mi pone come americanista, ché so cosa sta dietro ad ogni guerra.
mant(r)a
00mercoledì 14 luglio 2004 10:18
... o perlomeno presumo di saperlo, ché studiare un pochino la storia te ne dà, almeno una minima idea
12/05/87
00mercoledì 14 luglio 2004 11:02
Scusate ho sbagliato.....è ovvio che nel post precedente l'invasione era del Kuwai, e non dell'Iraq......scrivo di fretta.

Ben detto Mantra, ormai si tratta di una moda.......costa ben 7 euro quella bandiera colorata , alla faccia del businnes!
ittidu
00mercoledì 14 luglio 2004 11:37
non so...quasi di sicuro sto dicendo una stronzata...ma i profitti di tutte quelle cose della pace non vanno ad associazioni tipo emergency e simili? o sennò sarebbe giusto farlo
sgarrupat
00mercoledì 14 luglio 2004 13:29
meno male che c'è gente come voi. Siete i detentori delle verità assolute. dove diavolo le avete trovate, sono molto curioso in proposito. Ah le cose che mi dovrebbe far vedere o conoscere il film Far.... io le leggo tutti i giorni, visto che compro più di un quotidiano e più di due libri a settimana. è proprio vero che l'ignoranza è una brutta bestia[SM=g27826] [SM=g27826] [SM=g27826] [SM=g27826] [SM=g27826] [SM=g27826]

[Modificato da sgarrupat 14/07/2004 13.30]

sogniesintomi
00mercoledì 14 luglio 2004 16:03
conoscenza
cari 12/5/87 e mantra, a voi non piace la massa che scende in piazza. punto. Perchè allora la pace diventa moda (magari!)e business (questa poi, ma lo sapete a chi vanno i soldi delle bandiere?)e a voi non piace, non volete confondervi col mucchio, perchè se uno scende in piazza secondo voi diventa un decerebrato. Cazzi vostri. criticate i pacifisti e criticate l'America. Grazie tante. che fareste voi allora???
Per fortuna c'è gente che invece manifesta il suo dissenso quando la sua patria occupa un paese straniero senza che questi gli abbia fatto niente. Le torture, lo sterminio di minoranze etniche, l'uccisione di dissidenti politici è tipico di molte dittature tutt'ora presenti sulla Terra. Non solo dell'Iraq. (E quando l'Iraq avrebbe sterminato anche gli egiziani????) I primi a denunciarlo son le associAzioni pacifiste e altre come Amnesty International. Già, ma voi che ne sapete del pacifismo? Io credo poco o niente. Avete letto gandhi? sapete cosa intende lui per noniolenza? la storia della liberazione dell'india la sapete? Conoscete Lanza del Vasto? la storia dei movimenti nonviolenti in europa? le battaglie di Martin luther king? sapete le attività che fanno le associazioni pacifiste quando la pace non è di moda? cioè quando i nostri bei paesi occidentali ingrassano senza spedire militari all'estero?
(Che Guevara poi è tutto un altro discorso)
Scusate l'interrogazione, ma al bene serve cuore e CONOSCENZA.
PS: sì, se ferretti è favorevole alla pena di morte in piazza, per me non è molto diverso da un terrorista che sgozza un occidentale di un paese che ha invaso il suo e che si fa filmare.
mant(r)a
00mercoledì 14 luglio 2004 16:40
li conosco: come potrei parlare altrimenti?
dico solo che, se guardi bene caso per caso, poco c'entrano adesso.
mi sento aperto a qualsiasi argomentazione (ti dico: li conosco. tu dimmi: cosa c'entrano adesso?), ascolto (leggo) volentieri ciò che si dice, ma non m'interessano i toni di rivalsa.
i soldi delle bandiere a emergency?, figuriamoci... e se così fosse avrei da ridire: possibile che l'umanità abbia bisogno di mezzucoli espedienti (il peace merchandising)per finanziare una causa che le sta a cuore?
c'ho riflettuto a lungo, e mi son pentito d'aver inizialmente pensato coe la pensa quasi chiunque qua dentro.
poi la storia dei quotidiani e dei libri mi sembra talmente assurda: è inutile conoscere se si tratta soltanto di scolastica e non si usa un briciolo di cervello (parlo in generale, non dico che sia il caso di sgarrupat): l'abito non fa il monaco, dice...
quindi sarebbe bene fidarsi di tutto ciò che libri e quotidiani propinano?: puà...
mi riservo il diritto di poter dubitare se qualcosa mi puzza
12/05/87
00mercoledì 14 luglio 2004 16:51
Scusami , ho confuso gli egiziani con i curdi, ma questo è un dettaglio, sono i fatti che contano e non che popolo è stato sterminato.

Cmq vedo che ho fatto riferimento a dei fatti che non ti hanno neanche toccato.

ittidu
00mercoledì 14 luglio 2004 20:04
x mant(r)a:beh se soldi andassero a emergency o simili (cosa di cui,ripeto,non sono per niente sicuro) sarebbe un modo di far notare,grazie alle bandiere,che la guerra non è voluta dalla gente,ma dallo stato e in più si farebbe qualcosa di concreto per aiutare le persone che della guaerra ne stanno subendo le conseguenze...
Libertario
00mercoledì 14 luglio 2004 20:37
qualcuno cita Gandhi a vanvera


La nonviolenza è cosa altra (opposta direi..) al pacifismo:
il pacifismo è lagna inerte, la nonviolenza è lotta in tempo di pace alle strutture della violenza.
Cito una frase di Gandhi che, non dimentichiamolo, sostenne i nemici inglesi nella guerra al nazismo:
Di fronte alle ingiustizie è da vigliacchi non reagire anche con la violenza (a meno che non si voglia rischiare la propria vita con la nonviolenza).

[Modificato da Libertario 14/07/2004 20.40]

PopKillsYourSouls
00mercoledì 14 luglio 2004 20:53
ignori il fatto che gandhi, riguardo al conflitto arabo-israeliano, si era sempre schierato dalla parte dei palestinesi.
Libertario
00mercoledì 14 luglio 2004 20:59
la straordinaria personalità di Gandhi
cosa centra?
mi riferivo ad un'idea di fondo e non a un caso specifico..
se è per questo Gandhi è stato pure entusiasta di Mussolini, poi ha cambiato idea..

"Meglio prendere il fucile che essere vigliacchi; il fucile dara' il coraggio; per la nonviolenza ce ne vuole di piu'".
Gandhi.
Libertario
00mercoledì 14 luglio 2004 21:03
la vera violenza sui giovani palestinesi
visto che ho sott'occhio una notizia di agenzia la posto quì, senza ulteriori commenti:

A GAZA LE SCUOLE CHE INSEGNANO AI BIMBI AD UCCIDERE =
Gaza, 14 lug. - (Aki) - Da fuori assomigliano a normali campi per giovani, ma sono vere e proprie scuole dove si impara un unico mestiere, quello di uccidere.
A Gaza, Emma Hurd - corrispondente dal Medio Oriente della tv satellitare britannica 'Sky News' - ha avuto accesso a uno di questi campi di addestramento per giovani palestinesi, una struttura 'segreta' e 'super blindata' dove l'et media delle reclute si aggira intorno ai 10 anni. Qui i
ragazzini - che in altezza ''non superano i fucili AK-47 di cui sono muniti'', assicura la Hurd - ricevono un intenso addestramento di tipo
militare, che comprende percorsi ad ostacoli con cerchi di fuoco e lezioni
speciali per imparare a tendere delle imboscate. La stessa giornalista di
'Sky News' sostiene di aver assistito a un'esercitazione nel cortile del
campo in cui il manichino di un colone ebraico veniva preso d'assalto da un piccolo gruppo di giovani militanti. La Hurd ne ha intervistati due, entrambi di dieci anni. Uno di loro, Mustafa, le ha spiegato che da grande
vorrebbe ''abbattere degli aerei israeliani'' e ''far esplodere'' dei carri
armati dell'IDF. La struttura visitata dalla Hurd gestita da un gruppo che si fa chiamare 'Comitato della Resistenza Popolare'. Secondo i vertici del
movimento la prossima generazione di palestinesi ''dovr saper combattere l'occupazione israeliana''. Di qui la necessit di un addestramento militare
gi in tenerissima et. Alla fine del 'corso', i giovani militanti ricevono persino un diploma firmato dal comandante del campo e consegnato nel corso di una cerimonia solenne.
sogniesintomi
00giovedì 15 luglio 2004 00:19
GANDHI CHE???????????
caro libertario continui a sparare cazzate più grosse di te: gandhi è stato entusiasta di mussolini??? ma che cazzo dici???? ma da dove le prendi queste cose? citami frasi e testi, please!!!
e poi sul fatto che Gandhi preferiva la violenza alla vigliaccheria siamo tutti d'accordo, ma diceva se non c'è altra scelta: e l'altra scelta c'era: la non violenza! era un pacifista integrale che si preoccupava di dare dignità e coraggio al suo popolo, ma criticò ogni guerra come ingiusta,
disse: se l'India sceglie la strada della violenza per ribellarsi all'impero inglese io mi tiro fuori. Insomma: gandhi non avrebbe fatto il partigiano nell'italia occupata.
arrivò addirittura a consigliare agli ebrei di consegnarsi spontaneamente ai nazisti, di non fuggire (opinione discutibile, sia chiaro, molti pacifisti europei credono che gandhi non avesse colto del tutto la dinamica del nazismo).
E pensare che ci son politici come Pannella che citano gandhi e son favorevoli a guerre di invasione di altri popoli!
sogniesintomi
00giovedì 15 luglio 2004 00:29
I palestinesi
ma sai che ti dice un pacifista nonviolento?
questo: perchè i giovani palestinesi non dovrebbero odiare Israele? Ne hanno tutte le ragioni,senza esserne educati.
Sbaglio o Israele occupa le loro terre?
E SE IO VADO A CERCARE QUELL'OTTANTINA O PIU' DI RISOLUZIONI DELL'ONU CHE ISRAELE NON HA RISPETTATO, COME QUELLA CHE DICE DI RITIRARSI DAI TERRITORI OCCUPATI, CHE FACCIO, LA PUBBLICO SUL SITO DI MAROCCOLO??
INSOMMA: NON ESAGERIAMO: UN CONTO è PARLAR UN PO' DI POLITICA MA SE VUOI FAR PROPAGANDA FALLA DAL TUO SITO!!!
mant(r)a
00giovedì 15 luglio 2004 01:09
evabbè, non c'è via: nessuno ascolta nessuno.
due pagine di blablablà
nonultimo
00giovedì 15 luglio 2004 10:49
sono confuso...

non vedo alcun filo logico nelle parole di Libertario!
un ragionamento logico lo sai fare??

oppure come consacrazione e prova definitiva delle tue verità, ci verrai a dire che Israele ha fatto e continua a fare bene perchè "è il popolo eletto" e quella era la loro "terra promessa"??

non odio nè israeliani nè palestinesi...sono un pacifista convinto (in quanto credo che l'intelletto dovrebbe essere superiore a tutto; l'uso della forza c'è solo nel momento in cui non si riesce ad usare il cervello)...ma credo che vivere in gabbia fin dalla nascita ti faccia nascere un odio dentro che le azioni dei palestinesi sono un pò più scusabili...

per fartela capire meglio...magari domani vengo a casa tua...dicendoti che quella è casa mia perchè io sono la "persona eletta" e quella è la mia "casa promessa"; visto che sono magnanimo però ti confino nel cesso...ci puoi vivere...non ti mando via...stai pure nel cesso tutta la vita...magari poi ogni tanto mi voglio fare delle modifiche alla casa e dovrei prenderti anche un pò di spazio dal cesso che ti era rimasto...

cosa faresti tu?? accetteresti questo??

caro il mio libertario nessuno ha la soluzione e nessuno ha la verità, ma sono profondamente convinto che tu sia una delle persone più lontano dal possederle

"usa il cervello"
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:26.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com