The Five Star Stories

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
.Star Platinum.
00domenica 19 giugno 2011 18:40



The Five Star Stories è ambientato nel sistema stellare Joker, formato da quattro diversi sistemi planetari e un “falso” sistema planetario che orbita attorno a una cometa, Stant, che attraversa il sistema ogni 1500 anni. Gli altri quattro sistemi roteano ognuno attorno a una stella il cui nome richiama i quattro punti cardinali: Eastern, Western, Sothern e Northern.
FSS narra del destino di Joker e delle guerre per la sua unificazione sotto il dominio dell’imperatore Amaterasu. L’epopea copre un arco di vari millenni, ripercorrendo tutte le principali tappe della storia di Joker.
I governi dei pianeti di Joker si rendono conto ben presto che una guerra su scala planetaria condotta tramite l’utilizzo delle più sofisticate armi di distruzione di massa porterebbe alla distruzione totale di ogni forma di vita, e così prendono la decisione condivisa di rinunciarvi, lasciando che a decidere le sorti delle battaglie siano i duelli fra i giganteschi Mortar Headd, mastodontici mech che impersonano l’ideale romantico dei cavalieri medievali.
Frutto delle più moderne tecnologie biomeccaniche, i Mortar Headd sono pilotati da individui dotati di capacità assai superiori alla media, che s’interfacciano con il loro mezzo tramite le fatime, eteree fanciulle create tramite l’ingegneria genetica.



La prima cosa che ho notato in questo manga è stata una cosa negativa ossia il disegno,sopratutto i personaggi che sono davvero orribili però fortunatamente non sono uno che si ferma solo perché non apprezza il disegno quindi ho continuato la lettura e infatti ho fatto più che bene perché la storia viene raccontata in una maniera che mi ha totalmente spiazzato ossia già dal prologo ci viene mostrato l'esito finale della guerra.A questo punto,quindi,ci si potrebbe chiedere che bisogno ci sia di andare avanti con la lettura se già conosciamo la fine eppure è proprio qui la cosa bella,sappiamo come va a finire ma non sappiamo gli avvenimenti che hanno portato a quella conclusione e per conto mio sta cosa mi piace.C'è da dire,però,che questo è un fattore a doppio taglio visto che il mangaka ci può mettere tutto quello che vuole in qualsiasi momento e quindi non finire mai.
Ogni capitolo è auto-conclusivo(tranne qualche eccezione)ma questo non vuol dire che non ci sia correlazione tra i vari volumi.
La cosa che più sto apprezzando sono le fatime:sono robot senzienti(potrebbe risultate una cosa trita a ritrita)caratterizzate in maniera impeccabile a tal punto da sembrare addirittura umane e questa cosa da parecchi spunti interessanti come ad esempio la gelosia delle donne vere verso le fatime e i loro padroni.
Per coloro che sono interessati a questa lettura preciso che è una lettura piuttosto complessa è andrebbe letta lentamente visto che ci sono mille mila cosa da capire.
Rukkio de Ruchis
00domenica 19 giugno 2011 22:57
Il genere mi affascina, ma quando ho scoperto che in Jappolandia è ancora in corso.. beh, mi sono tenuto alla larga!
Non perchè il titolo non possa meritare, ma perchè ho deciso che mi bastano già Bastard, Berserk e Guyver a farmi scendere il latte ai coglioni!
edward mass
00lunedì 20 giugno 2011 10:18
mi intrippa ma aspetto almeno la fine dei numeri che devono editare... (poi lo recupero)
Il Modellista
00lunedì 12 settembre 2011 10:02
Io sò che in Japan và fortissimo a tutte le mostre di modellismo compaiono almeno 10 kit sul tema...

io stesso ne presentai 1 ad una gara.

I meca sono spettacolari ma per la storia non saprei dire, esiste anche un anime della serie... Magari guardate quello e poi decidete sul manga ;)
.Star Platinum.
00lunedì 12 settembre 2011 13:00
io acquisto il manga e fino ad ora non me ne sono pentito però ribadisco che è davvero una storia molto incasinata.
Il Modellista
00lunedì 12 settembre 2011 16:14
ma il tratto com'è? io ho preso il primo di Devil May Cry... ma il tratto è completamente penoso
djufo
00lunedì 12 settembre 2011 17:31
Io ho visto il film animato, e sinceramente ho fatto fatica a finirlo.
Però non è totalmente negativo, la storia di base non è da buttare. Il chara però non mi fa impazzire, specie quello delle donne e del protagonista. Hanno dei menti talmente appuntiti che li si potrebbe usare per spaccare le noci.
Il Modellista
00lunedì 12 settembre 2011 17:51
Infatti io ho vantato il Mecha e non il Chara :P

Non sò però se l'anime è ispirato dal manga o viceversa.
djufo
00lunedì 12 settembre 2011 17:56
L'anime è tratto dal primo volume del manga, se non sbaglio.
Il Modellista
00lunedì 12 settembre 2011 17:57
quindi è il manga che precede l'anime e questo di solito è un bene!!
.Star Platinum.
00lunedì 12 settembre 2011 18:41
il tratto fa cagherrimo X) si salvano solo i mecha e secondo me con una sufficienza rosicata [SM=x53120] va detto che però il disegno è degli anni 80 quindi non proprio una tratto moderno come siamo abituati o almeno a come io sono abituato.
djufo
00martedì 13 settembre 2011 00:19
Re:
.Star Platinum., 12/09/2011 18.41:

va detto che però il disegno è degli anni 80 quindi non proprio una tratto moderno come siamo abituati o almeno a come io sono abituato.



Non che certi tratti moderni siano migliori eh... [SM=x53150]


edward mass
00martedì 13 settembre 2011 10:35
quanti numbers mancano alla fine?
.Star Platinum.
00sabato 17 settembre 2011 22:57
Re:
djufo, 13/09/2011 00.19:



Non che certi tratti moderni siano migliori eh... [SM=x53150]






ce ne sono tanti odierni che sono migliori eh [SM=x53150]

edward mass, 13/09/2011 10.35:

quanti numbers mancano alla fine?



Se parli della storia la prendo come una battuta [SM=x53120]

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:53.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com