S. VITO DI CADORE (BL)

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
vanni-merlin
00domenica 24 settembre 2006 16:25
S. VITO DI CADORE


San Vito di Cadore, situato a 1011 metri sul livello del mare, è luogo di grande attrazione paesaggistica, conosciuto ovunque per il clima gradevole, le efficienti attrezzature ricettive, la collaudata capacità dei suoi operatori. Ad ogni stagione, San Vito conferma la sua fama di paese ospitale, dove sviluppo urbanistico, iniziative integrate e attività culturali hanno trovato misura e armonia.

Ma anche la natura recita qui un ruolo primario, come la tradizione, la storia e l'arte che sono patrimonio che la comunità custodisce gelosamente.
E' questo uno degli obiettivi dell'attuale amministrazione pubblica, impegnata a costruire un futuro che valorizzi il passato e a rendere ancora più gradevole la qualità della vita di questo luogo attraverso scelte meditate e a misura d'uomo

Si presenta come un luogo in cui domina l'equilibrio dell'architettura residenziale e dove la presenza di fitte abetaie che contornano il profilo delle montagne integra gli ampi spazi che danno respiro al panorama.
San Vito è contenitore di una storia densa di richiami, di fatti, di vicende, collegate al culto della libertà, della gestione collettiva dei beni e delle risorse, nel rispetto rigoroso della natura e dell'ambiente.
Un paese dove l'impegno dell'uomo ha consentito soluzioni gradevoli dal punto di vista estetico e funzionale.

Luogo come l'Alpe di Senes, solatia e dominante, o come il parco di Mosigo, dove lago, bosco e verde mescolano sport, divertimento e ralax; richiami storici e artistici come la gotica Chiesa della B.V. della Difesa; appuntamenti come i corsi di ecologia, le mostre sulle testimonianze del passato e sulle tradizioni più vivide, le sfilate dei costumi storici ladini, i concerti dei cori e delle bande rappresentano, in sintesi, gli elementi di una varietà ricca di proposte, dirette congiuntamente ad ospiti e a valligiani.
E, d'inverno, nella attrezzata ski-area, dove gli impianti di risalita, tra cui una modernissima seggiovia triposto, assicurano chilometri di piste, le cui perfette condizioni sono garantite per tutto l'arco della stagione da innevamento programmato.

San Vito di Cadore è luogo privilegiato per lo studio dell'ambiente e delle risorse naturali al servizio dell'uomo. Il centro di ecologia dell'Università di Padova, da più di trent'anni punto di riferimento per tecnici e per studiosi dei rapporti tra l'uomo e la natura, si pone come nodo di grande interesse per gli studi più avanzati nel campo ambientale e far maturare nei cittadini momenti di riflessione e una diversa e più consapevole mentalità ecologica.
Il comune denominatore, infatti, è e rimarrà sempre l'ambiente, inteso come bene fragile e prezioso da recuperare, da tutelare, soprattutto da proteggere ma anche come risorsa ricca e generosa da utilizzare a beneficio dell'uomo. In questo settore, San Vito è decisamente all'avanguardia, avendo da tempo operato delle scelte in sintonia con le esigenze della tutela ambientale.
Il centro universitario di ecologia, da parte sua, si pone come riferimento di grande spessore culturale e scientifico e realizza ogni anno una molteplicità di iniziative per meglio conservare il patrimonio naturalistico.


da: www.sanvito.dolomiti.com/


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:41.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com