Grande, grandissimo onore.

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Aconcagua
00sabato 13 aprile 2013 20:35
GIANNI BERENGO GARDIN

Mi ha telefonato il signor Negri, titolare di PhotoMarket Mestre il più grande e fornito negozio di fotografia che sia rimasto in zona, assoluto punto di riferimento in Veneto.
E' stato uno dei soci più affezionati del Millennium Rollei Club Italia, passo per lui obbligato visto che per 15 anni fu il rappresentante di Mafer per il Triveneto vendendo Rolleiflex in quantità incredibile.
Mi dice che avrebbe piacere che io partecipassi alla presentazione del libro di Gianni Berengo Gardin "STORIE DI UN FOTOGRAFO" realizzato in occasione della mostra ai TRE OCI di Venezia.
Arrivo a cerimonia già iniziata e vedo un tenero vecchietto seduto ad un tavolo, anche un po' spaesato, mentre con molta modestia autografa decine di libri e si fa immortalare con decine di estimatori della sua arte.
Acquisto anch'io il libro e vengo presentato a Berengo Gardin come "presidente del Rollei Club Italia"; il maestro guarda con tenerezza la Rolleiflex che ho al collo e se la rigira raccontandomi come abbia lavorato a lungo anche con una macchina simile.
Mi autografa il libro con una dedica speciale che lascerò orgogliosamente ai miei eredi.
UNICA PECCA!
Avevo commissionato un piccolo omaggio per il Maestro, sbagliando però la data; mi verrà quindi consegnato la settimana prossima.
Appena lo riceverò chiederò gentilmente al signor Negri di procurarmi , se possibile, un incontro con il Maestro per poter consegnare l'umile dono.
Per ora vi anticipo le foto scattate in questa occasione.
Più avanti spero di poter pubblicare l'intervista che ha gentilmente concesso ad un caro amico (coperta al momento da esclusiva) e da cui, ancora una volta, avremo molto da imparare.
Infine vi darò conto del piccolo dono e, spero, dell'occasione della consegna.
In conclusione, ho conosciuto di persona un grande Fotografo, un vero maestro, ma anche un Grande Uomo!


Drolleddu
00sabato 13 aprile 2013 21:38
[SM=g7372] [SM=g7372] [SM=g7372] [SM=g7372] [SM=g7372]
[SM=g7348] [SM=g7348] [SM=g7348] [SM=g7348] [SM=g7348]


GRANDE PRESIDENTE!!!!!
Tienici aggiornati anche per il futuro incontro!
nicola a.
00lunedì 15 aprile 2013 09:20
che invidia !
=Tomash=
00lunedì 15 aprile 2013 20:19
l bello di Berengo Gardin è che è sempre rimasto un po "fotoamatore" e a sempre parlato anche delle sue macchie fotografiche come mezzo in se e delle sensazioni nell'usarle.
Non come quell'altro che "la macchina non conta nulla" e poi non fotografava con niente che non fosse una Leica ed usava un 50 Summicron prototipo.
Angelo 60
00lunedì 15 aprile 2013 21:19
[SM=g7372] [SM=g7442]

Saluti.

Angelo
GUERRRINI2
00martedì 16 aprile 2013 13:14
senza dubbio un bell'incontro!
E il libro com'é?
Aconcagua
00giovedì 2 maggio 2013 23:15
Avevo dimenticato di rispondere alla domanda "com'è il libro?".
Bisogna distinguere.
Il libro è stato stampato in maniera inadeguata, tale da non rendere giustizia né al grande fotografo e nemmeno alla qualità che generalmente contraddistingue le opere della Marsilio Editore.
Il problema è che, causa il diffondersi del digitale anche nel settore della stampa, sta sparendo la figura fondamentale del "cromista", ovvero quell'omino che garantiva la massima qualità della stampa offset misurandone i toni con il suo occhio esperto.
Quanto alle fotografie invece, qualità di stampa a parte, sono da godere, meditare, assaporare.
Forse le più belle di Berengo Gardin.
Ma se avrete occasione di visitare la mostra e vedere le stampe da ingranditore ...... capirete.

[SM=g7442]
Aconcagua
00giovedì 2 maggio 2013 23:26
L'INTERVISTA.


Per gentile concessione del settimanale GENTE VENETA posso pubblicare l'intervista che Berengo Gardin ha accordato all'Architetto Valter Liotto di cui sono amico e talvolta complice nelle uscite fotografiche.
Ero stato invitato a stare nella saletta in cui l'intervista è stata concessa ma mi sono chiesto: ".. a quale titolo?.."
Così ho aspettato che il maestro uscisse e gli sono stato presentato con la mia Rolleiflex in mano.
Pertanto l'accostamento delle foto, che mi ritraggono con il Maestro, all'articolo di GENTE VENETA sono solamente una mia miserabile iniziativa che vorrete perdonare.

[SM=g7401]

Drolleddu
00venerdì 3 maggio 2013 22:05
Leggendo l'articolo mi vengono spontanee un paio di battute che il Presidente vorrà certamente perdonarmi...

- La fototessera in B&N in alto a sx il tuo amico giornalista l'ha aggiunta per far capire quale dei due era "l'82enne maestro della fotografia"?
[SM=g7405] [SM=g7405] [SM=g7405]

Oppure


- GBG Ha già iniziato il nuovo progetto citato nel titolo e con la Rollei sta fotografando uno dei "Giovani che non trovano impiego"?
[SM=g7405] [SM=g7405] [SM=g7405]

- Non male anche la dicitura "Bresson Cartier", è la prima volta che la leggo e mi ha fatto sorridere (in genere è detto al contrario no?)....

Dai Presidente non te la prendere......non ho saputo resistere.....
[SM=g7401]
Aconcagua
00domenica 5 maggio 2013 22:00
Nessun problema Pierluigi.
Tutto è lecito fra amici quando detto bonariamente specie quando giustifica come ammenda un giro di "spritz" per tutti i presenti al prossimo incontro.

[SM=g7487]
Drolleddu
00domenica 5 maggio 2013 22:14
[SM=g7487] [SM=g7487] [SM=g7487]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:24.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com