Governo in crisi

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Uait
00giovedì 2 dicembre 2010 13:42
Dite la vostra
Uait
00giovedì 2 dicembre 2010 13:53
C'è un filo di indecisione?
[SM=x618672]
Amigo de Nadie
00giovedì 2 dicembre 2010 13:58
La cosa piu' assurda e' il nostro immobilismo.
E' una roba assurda.
Gronda
00giovedì 2 dicembre 2010 14:01
Re:
Amigo de Nadie, 02/12/2010 13.58:

La cosa piu' assurda e' il nostro immobilismo.
E' una roba assurda.




Son d'accordo. Siamo incredibilmente anestetizzati.
Mi ha fatto fin piacere vedere i ragazzi in piazza, seppur con un obiettivo parzialmente sbagliato, secondo me.
Amigo de Nadie
00giovedì 2 dicembre 2010 14:06
Re: Re:
Gronda, 02/12/2010 14.01:




Son d'accordo. Siamo incredibilmente anestetizzati.
Mi ha fatto fin piacere vedere i ragazzi in piazza, seppur con un obiettivo parzialmente sbagliato, secondo me.




Han fatto bene a prescindere.
E non perche' io sia a favore dei disordini.
Perche' non se ne puo' piu'.
Ci inculano e noi sorridiamo
Running back
00giovedì 2 dicembre 2010 14:08
Io ho l'impressione che non succederà nulla e se cade è perchè berlusoni vuole farlo cadere .
Nivahl
00giovedì 2 dicembre 2010 14:45
Quello o muore o non se andrà mai.
Ho perso le speranze.
InterAle
00giovedì 2 dicembre 2010 14:48
Ma sì che agli italiani ci piace farselo metterei nei ciapett e ridono, ridono anche ...

Ci han preso talmente gusto che non potrebbero mai tornare indietro.

E poi lui è il migliore amico dell'uomo, delle donne, degli Stati Uniti ... volete che non continui a governare ?!?!?!?!

Por nanin, dai !!!


Irr73
00giovedì 2 dicembre 2010 16:58
Ma speriamo che Silvio continui a governarci!!!

O preferito l'ossobuco con l'orecchino??

[SM=x618685]
Gronda
00giovedì 2 dicembre 2010 20:48
Re:
Irr73, 02/12/2010 16.58:

Ma speriamo che Silvio continui a governarci!!!

O preferito l'ossobuco con l'orecchino??

[SM=x618685]




Preferirei del neri.
O addirittura ballardini...
Nivahl
00venerdì 3 dicembre 2010 09:40
Re: Re:
Gronda, 02/12/2010 20.48:




Preferirei del neri.
O addirittura ballardini...




Jose Mourinho presidente del consiglio!!!!!!!!!!!!
D o n a t o
00venerdì 3 dicembre 2010 09:47
Re: Re: Re:
Nivahl, 03/12/2010 9.40:




Jose Mourinho presidente del consiglio!!!!!!!!!!!!




Si.

E Muntari Ministro dell'Istruzione
Nivahl
00venerdì 3 dicembre 2010 10:56
Re: Re: Re: Re:
D o n a t o, 03/12/2010 9.47:




Si.

E Muntari Ministro dell'Istruzione




No, io direi Cambiasso.
Mi sembra meglio :D
Aiel
00venerdì 3 dicembre 2010 12:26
Secondo me il problema sta proprio in Berlusconi.

Per cui voterei volentieri l'ipotesi 2 (mi pare) del sondaggio ma con l'aggiunta governo allargato ma SENZA Berlusconi premier.
Aiel
00venerdì 3 dicembre 2010 12:34
Vorrei poi dire la mia per quanto riguarda le manifestazioni di questi giorni contro il DDL Gelmini per il riordino delle universita'.

Qui piangono miseria (i docenti e i ricercatori) ma dimenticano di dire qualche fatto che per me riveste una grande importanza (e penso che nel casino di questi giorni pure Donato possa dire la sua).

Allora si parla di tagli di fondi e tutti la mettono giu' dura sul fatto che cosi' si penalizza la cultura.
Io lavoro all'universita' seppur in un piccolo dipartimento.

in questi giorni sto diventando pazzo (e infatti vedete che sto scrivendo poco) perche'?

Perche' stanno spendendo soldi in una maniera che voi non potete immaginare.

E perche' li stanno spendendo? Perche' se no l'anno prossimo non li avranno piu' da spendere (= se avanzano dei soldi l'avanzo lo stornano).
Stamattina per non sapere ne leggere ne scrivere ho speso circa 10000 Euro in 3 ore.
SOLO STAMATTINA.

Si lamentano perche' sono stati tagliati i fondi alle biblioteche del 20% ma NESSUNO ha investito qualche centinaio di euro per salvare dal taglio libri o riviste di LORO interesse.

Se qualcuno legge repubblica alcuni giorni fa e' stata pagata (con collletta) una pagina in cui si annunciava la morte dell'universita' per mancanza di fondi e l'annuncio era fatto a nome di docenti, ricercatori e studenti.

Cazzo... nessuno si preoccupa del personale che ha lo stipendio bloccato per i prossimi 3 anni.

Questa gente sta brigando epr far cadere il governo, pensateci bene, sono una lobby potentissima.
Uait
00venerdì 3 dicembre 2010 13:22
Re:
Aiel, 03/12/2010 12.34:

Questa gente sta brigando epr far cadere il governo, pensateci bene, sono una lobby potentissima.




Pur non avendo nemmeno un ventesimo delle tue informazioni questa cosa ti assicuro che è chiarissima anche ad uno sguardo approssimativo.
Aiel
00venerdì 3 dicembre 2010 13:27
Ho appena speso altri 1000 €
Uait
00venerdì 3 dicembre 2010 13:30
Il problema degli stipendi bloccati, credimi, coinvolge anche chi lavora per aziende private.

Gli stipendi son sempre quelli di anni e anni fa.
Poi vai in panificio e chiedi un panettone.
Ti viene proposto uno con fichi e cioccolato.
Cazzo, dev'essere buono.
Costo Euro 19,90. (non è uno scherzo)


Poi si chiedono perchè la gente non spende soldi.
Mavaffanculo.
Aiel
00venerdì 3 dicembre 2010 13:43
Re:
Uait, 03/12/2010 13.30:

Il problema degli stipendi bloccati, credimi, coinvolge anche chi lavora per aziende private.
Gli stipendi son sempre quelli di anni e anni fa.




Ecco questa e' un'informazione che non avevo.


Nivahl
00venerdì 3 dicembre 2010 13:54
Re:
Uait, 03/12/2010 13.30:

Il problema degli stipendi bloccati, credimi, coinvolge anche chi lavora per aziende private.

Gli stipendi son sempre quelli di anni e anni fa.




Concordo.
Gli aumenti non sanno nemmeno come sono fatti.
Per non parlare dei contratti...

Mi hanno rinnovato il mio ancora a tempo determinato per 2 anni.
E poi mi viene a dire che "comunque mi considerano parte dell'organico della mia azienda!"
Ma che cazzo ti costa mettermi a t.indeterminato????

Boh.
Amigo de Nadie
00venerdì 3 dicembre 2010 14:19
L'assurdo e' capitato a un mio collega.
E' andato a chiedere l'aumento e gli e' stato risposto che quello che prende e' in linea con il mercato al tempo della sua assuzione, siccome il mercato adesso e' peggiorato, alla fine lui prende anche troppo.
Robe da spararsi nei piedi.

Io a dicembre invece chiudo la partita Iva.
La societa' per la quale facevo consulenze mi assume a tempo indeterminato. Ci capisco un cazzo di contratti, livelli, ROL, ferie... ma alla fine a me interessa solo la voce "netto a pagare"
Gronda
00venerdì 3 dicembre 2010 15:09
Alla Rai cercano un flop
di Michele Serra

Costernati per il successo di "Vieni via con me", i dirigenti di viale Mazzini studiano nuovi programmi che vadano malissimo, sennò Mediaset si arrabbia. Si pensa a "Vattene affanculo" con Sgarbi e a "Vado, resto o tutt'e due?" per dar voce al Pd


Costernazione alla Rai per il successo travolgente del programma Rai "Vieniviaconme". Una catastrofe dalle conseguenze imprevedibili: porta prestigio professionale e soldi nelle casse dell'azienda, rovinando i piani economici della gestione Masi, che prevedono la chiusura per debiti entro il 2011 secondo il mandato ricevuto dal governo. Per correre ai ripari, Mauro Masi e il suo staff stanno studiando una serie di clamorosi fiaschi che ridiano fiato a Mediaset e riportino la televisione pubblica nella suo alveo istituzionale, cioè sull'orlo del fallimento. Ecco le prime indiscrezioni

Vadi via con lui Affidata a Gianluigi Paragone e realizzata nella nuova sede Rai di Varese, è la risposta leghista a "Vieniviaconme". Sarà una rassegna completa dei principali artisti e intellettuali leghisti, con una dettagliata esposizione dei valori e delle idee di quell'area. Unico difetto la durata breve: gli autori non riescono a mettere insieme più di cinque minuti di scaletta, quattro dei quali occupati dalla sigla di apertura, "Urgh!", cantata dal coro delle Camicie Verdi. Il restante minuto sarà un commovente ricordo di Gianfranco Miglio, il grande intellettuale scomparso che propose l'annessione della Padania al Terzo Reich. L'equipaggio di una nave negriera, in costume d'epoca, gli renderà omaggio con un suggestivo balletto finale.

Venghi qui da me Le migliori escort della scuderia di Lele Mora (come Lola Tornado, capace di creare uno spettacolare vortice roteando la lingua, e la estone Milka, una ex cestista radiata perché durante il time-out si accoppiava con l'arbitro) daranno vita a una simpatica kermesse, anche se non si sa ancora quale. Si sa solo che la costumista della Rai ha ordinato mezzo metro di stoffa per realizzare i costumi di scena di tutte e venti le puntate. Tra gli elenchi previsti, oltre al tariffario delle conduttrici, spicca l'elenco del telefono di Milano 2. Rivoluzionario, al ribasso, il budget: sarà la prima trasmissione nella quale gli ospiti, che saranno molto numerosi, pagheranno per il loro intervento.

Ma vattene affanculo Di e con Vittorio Sgarbi. Elenchi di insulti a piacere, in presenza dell'insultato legato a una sedia e imbavagliato. Nella rubrica "Bella Italia", Sgarbi illustra le bellezze artistiche del paese, incazzandosi senza motivo e urlando come una bestia. "È solo per dare unità di linguaggio al format", spiega Sgarbi. Anche i titoli di testa, per la prima volta in televisione, saranno urlati da un attore che si sta allenando da mesi con speciali esercizi di espansione polmonare. Le associazioni dei non udenti sono molto interessate all'esperimento.

Va' a dar via el cü Stesso format, ma in versione dialettale, con interpreti simultanei che doppiano le urla di Sgarbi nei principali dialetti del Nord. Per l'Alto Adige, prevista un'edizione insultata, interamente in yodel.

Vado via? Resto qui? E se facessi entrambe le cose? Format di terza serata, pensato per dare voce anche al Pd, anche se il Pd non era d'accordo. Walter Veltroni leggerà l'elenco di tutti i membri della famiglia Kennedy, molto lungo ma di grande suggestione quando appaiono la foto di Trudy Kennedy, scomparsa in Alaska mentre cercava di spiegare ai grizzly i loro diritti, e di Gino Kennedy, l'unico povero della famiglia, morto anche lui in un incidente aereo: un biplano, precipitando, lo colpì mentre rovistava in un bidone della spazzatura a Queens. Massimo D'Alema leggerà un elenco delle alleanze da lui considerate vitali, negli anni, per la sinistra italiana: si va da Mastella ai mormoni, dall'Opus Dei agli Emirati Arabi, arrivando a comprendere perfino lo stesso Pd.
Uait
00venerdì 3 dicembre 2010 16:05
Re:
Gronda, 03/12/2010 15.09:


Ma vattene affanculo Di e con Vittorio Sgarbi.




AHahahahahahahahaHaHaHaHaH
Gronda
00venerdì 3 dicembre 2010 17:42
Re: Re:
Uait, 03/12/2010 16.05:




AHahahahahahahahaHaHaHaHaH




Serra ogni tanto mi fa spaccare dal ridere...
Lo vorrei per un giorno sul Uoll. Lui ed il Sid che parlano oppure che provano a chiamare in sede all'Inter.
Amigo de Nadie
00martedì 14 dicembre 2010 13:42
MOZIONE DI SFIDUCIA RESPINTE IN SENATO E ALLA CAMERA.

Jimbo973
00martedì 14 dicembre 2010 13:57
Io spero che quelli fuori da palazio grazioli che stan facendo tafferugli sfondino e li scannino tutti come cani
Amigo de Nadie
00martedì 14 dicembre 2010 14:07
Re:
Jimbo973, 14/12/2010 13.57:

Io spero che quelli fuori da palazio grazioli che stan facendo tafferugli sfondino e li scannino tutti come cani




E perche' scusa?
Quei quattro pirla non rappresentano un cazzo.
Spero che li mandino tutti e quattro in ospedale.
Uait
00martedì 14 dicembre 2010 14:08
Re: Re:
Amigo de Nadie, 14/12/2010 14.07:




E perche' scusa?
Quei quattro pirla non rappresentano un cazzo.
Spero che li mandino tutti e quattro in ospedale.




Ti stimo
Amigo de Nadie
00martedì 14 dicembre 2010 14:09
Re: Re: Re:
Uait, 14/12/2010 14.08:




Ti stimo




La gente non sa che fare e protesta perche' c'e' la crisi.
Poi, finita la protesta si infilano in agenzia viaggio per il natale al caldo.

Ma andassero a fare in culo.
Bolscevichi.
Nivahl
00martedì 14 dicembre 2010 14:10
Non se ne salva uno.

Non ho più parole. Io non voto più.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:39.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com