05/11: Museo Scienze Tn: Conferenza sui Picchi e la biodiversità forestale

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Sittlieb
00giovedì 6 novembre 2008 14:55
"In una serata ricca di suggestive immagini sarà presentato l'avanzato progetto di rilevamento, marcatura e archiviazione degli alberi che ospitano cavità-nido realizzate dai picchi, progetto avviato nel 2007 dal Servizio Foreste e Fauna della Provincia Autonoma di Trento.
In questi incavi si riproducono moltissimi animali, tra cui quattro specie di interesse comunitario: Picchio cenerino, Picchio nero, Civetta nana e Civetta capogrosso. Ma le cavità scavate dai picchi possono essere riparo anche per moltissime altre specie di uccelli e mammiferi, oltre che preziosa raccolta d'acqua a disposizione della fauna nelle stagioni più secche, costituendo per questo un prezioso elemento di diversificazione ambientale a cui sono associati alti livelli di biodiversità. E' caratteristica ricorrente sentire "cantare" la foresta nei pressi di questi particolari alberi, a testimonianza della fervente attività animale, mentre magari poco più in là regna il silenzio!
Lo scopo del progetto che sarà presentato mercoledì sera è la conservazione di tali alberi; per questo, oltre ad una campagna di monitoraggio scientifico, è stata prevista una fase di formazione specifica per il personale forestale, istruito su come evitare tagli involontari di questi importanti alberi durante le differenti fasi della gestione forestale.

I primi 500 alberi sono già stati tutelati. "


fonte www.crushsite.it/arte/mdsn_altreiniziative.html
Sittlieb
00giovedì 6 novembre 2008 14:56
Conferenza, come al solito, molto interessante.. incredibile come in Natura contino anche le più piccole cose.. [SM=g27811]
roby4061
00giovedì 6 novembre 2008 15:01
inizialmente quando mi hai detto "picchi ed alberi" ho pensato a picchi inteso come "montagne aguzze" [SM=g27827]

poi il mio neurone bacato si è messo in moto e ho realizzato di quali picchi si sarebbe parlato [SM=x948622]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:38.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com