[Flashbook] Cross Game

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Rukkio de Ruchis
00mercoledì 26 marzo 2008 15:06
Arriva in Italia, dopo un pò di anni, una nuova opera del Maestro Adachi, che tanto piace a Buddho.. [SM=x53165]
Il titolo in questione è "Cross Game", tuttora in corso di pubblicazione in Giappone (dovremmo essere giunti al nono volume).

Ma veniamo alla trama dell'opera:

"Ko è un ragazzino con un estremo talento per il baseball, ma con uno scarso interesse verso lo sport. Il suo divertimento preferito è girare la mazza al batting center gestito dal padre dell’amica del cuore Wakaba, secondogenita di quattro sorelle. Le altre sono la matura e decisa Ichiyo, la scontrosa e sportivissima Aoba, e la piccola e intraprendente Momiji. I giorni sembrano scorrere felici senza intoppi, finché un avvenimento non preventivabile sconvolgerà definitivamente le vite dei protagonisti, costringendole a drastici cambiamenti.
Amore, agonismo, tristezza, passione, e tutta la rarefatta poesia del grande maestro Adachi!"


Come possiamo leggere (ed intuire) i canoni di Adachi sono un marchio di fabbrica, quindi o si ama o si odia.
Io opto per la prima, perchè penso che pochissimi autori siano in grado di narrare (spesso con i soli disegni) in questo modo.
Questo primo volume si conclude subito con un colpo di scena inaspettato, di quelli che ti lasciano basiti. Quindi non vedo l'ora di poter leggere il prossimo numero.

Passando all'edizione, non possiamo non notare l'ottimo lavoro di Flashbook: ottima carta, ottima rilegatura, sovraccoperta e un paio di note esplicative alla fine dell'albo. Il prezzo è di 5,90 euro, in linea con il mercato e con le altre testate della medesima casa. Sicuramente un ottimo acquisto per tutti gli amanti, ma anche per chi si avvicina per la prima volta a questo autore (anche se io consiglio come prima lettura "Rough", piuttosto breve ma assolutamente un capolavoro!).





maxelcrocao
00mercoledì 26 marzo 2008 21:07
su italymanga erano disponibili le scan..

a me sembra sempre la solita solfa, gente
che muore, gente figa che sembra sfigata,
gente sfigata che sembra figa, ragazze senza
seno..
Rukkio de Ruchis
00mercoledì 26 marzo 2008 22:44
Sì, se la vuoi banalizzare è decisamente così, non posso darti torto.
Però quando si legge Adachi si deve mettere in preventivo; è la narrazione che a mio avviso rimane sempre coinvolgente.
=Seiya=
00mercoledì 26 marzo 2008 22:49
mai letto nulla di Adachi
maxelcrocao
00mercoledì 26 marzo 2008 23:04
Re:
Rukkio de Ruchis, 26/03/2008 22.44:

Sì, se la vuoi banalizzare è decisamente così, non posso darti torto.
Però quando si legge Adachi si deve mettere in preventivo; è la narrazione che a mio avviso rimane sempre coinvolgente.



non volevo banalizzare, comunque i manga di adachi sono
tutti decisamente troppo simili.. a volte anche le tavole
stesse mi danno l'idea di già visto..(si autocopia [SM=x53119] )
The.fly
00giovedì 27 marzo 2008 08:30
Rukkio, ma è uscito questa settimana?
The.fly
00giovedì 27 marzo 2008 09:09
PERCHE' DI MANGA DI ADACHI NE E' USCITO ANCHE UN ALTRO.
-Takashi Mitsuhashi-
00giovedì 27 marzo 2008 09:16
Re:
=Seiya=, 26/03/2008 22.49:

mai letto nulla di Adachi




e hai fatto male...
The.fly
00giovedì 27 marzo 2008 09:56
Re: Re:
-Takashi Mitsuhashi-, 27/03/2008 9.16:




e hai fatto male...




QUOTO ALLA GRANDE!
Rukkio de Ruchis
00giovedì 27 marzo 2008 11:46
Re: Re:
maxelcrocao, 26/03/2008 23.04:



non volevo banalizzare, comunque i manga di adachi sono
tutti decisamente troppo simili.. a volte anche le tavole
stesse mi danno l'idea di già visto..(si autocopia [SM=x53119] )



Mi sono espresso male. Volevo dire che, volendo generalizzare e ridurla ai minimi termini, si può dire che le sue opere siano tutte piuttosto simili. Però boh, a me piace sempre, mi coinvolge ogni suo manga.

Fly, questo è uscito per Flashbook la settimana scorsa, mentre l'altro dovrebbe essere "L'avventuroso", unico volume autoconclusivo uscito il mese scorso per la Star Comics.

The.fly
00giovedì 27 marzo 2008 12:56
Non parlo de L'avventuroso.
Magari ricordo male io.
Stasera vedo.
Whasango
00giovedì 27 marzo 2008 12:59
maxelcrocao, 26/03/2008 23.04:



non volevo banalizzare, comunque i manga di adachi sono
tutti decisamente troppo simili.. a volte anche le tavole
stesse mi danno l'idea di già visto..(si autocopia [SM=x53119] )



...premetto: non sono un invasato di Adachi, però alcune sue opere meno famose
o passate un pò in sordina nel mercato Nipponico sono dei veri capolavori.
Rough, ne è un esempio.
Credo la sua opera decisamente + matura e migliore.
Detto questo, da "artista mancato" devo dare ragione a max, perchè Adachi è criticato in patria
per lo stesso problema qui sollevato: si autocopia!
Le sue opere (tutte purtroppo) sono davvero fin troppo simili.
E mi duole dirlo, ma anche il discorso delle "tavole uguali" è veritiero...
Adachi ha una dinamica che ripete spessissimo nelle sue opere, ed avendo di contorno un disegno molto standard
(per non dire povero) si rileva questo problema!
Che tutto sembra di già visto...
Anche Masakatsu Katsura...che io amo tanto, se in fondo non avesse questo gusto del particolare e degli sfondi
a volte sembrerebbe animare le sue storie con i medesimi personaggi.
Sia chiaro che trovo Katsura di un livello desiamente superiore.

Però è anche vero che questo tratto quasi incerto e delicato di Adachi, riesce a dargli quel "romanticismo"
con cui lui caratterizza i suoi racconti.
Io di recente ho visto l'anime SLOW STEP by Yamato, e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto.



Rukkio de Ruchis, 26/03/2008 15.06:


Passando all'edizione, non possiamo non notare l'ottimo lavoro di Flashbook: ottima carta, ottima rilegatura, sovraccoperta e un paio di note esplicative alla fine dell'albo. Il prezzo è di 5,90 euro, in linea con il mercato e con le altre testate della medesima casa.


...in effetti il prezzo è forse "fuori mercato" anche se in linea con le uscite della Flash.
Bisogna però dire che ultimamente le testate della Flash Book sono di quanti più simile
al formato e alla cura dei TANKOBON originali giapponesi.
E anche il prezzo è pagaonabile ai manga nipponici, che seppur di dominio comune certo non sono articoli a basso costo!

Flash e D!Visual sono le case forse non a buon prezzo, ma più fedeli al formato originale delle opere che propongono.
Rukkio de Ruchis
00giovedì 27 marzo 2008 13:37
Rough, dopo Touch (forse quasi al pari), è la sua opera migliore.
Per la questione della ripetitività, devo ovviamente convenire con voi, è palese. Però secondo me di fronte alle opere di Adachi questo aspetto passa in secondo piano, o almeno questo è il mio approccio. E paradossalmente, sono proprio i tipici elementi che ritornano ad appassionarmi. Tant'è che che "Misora", una delle sue opere più recenti, non mi è piaciuto molto, causa inserimento dell'ingrediente "fantastico".
-Takashi Mitsuhashi-
00giovedì 27 marzo 2008 15:52
La ripetività nelle sue opere è evidente,
ma Adachi e le sue storie difficilmente mi hanno
deluso...Mi appassionano sempre e mi coinvolgono tantissimo.
A dire il vero per leggere Adachi per la prima volta, Rukkio ha fatto non poco fatica a convincermi, a causa dei miei dubbi sul tratto scarno dell'autore;ma dopo aver letto Touch i dubbi sono spariti e in questo momento Adachi è uno dei miei autori preferiti(non valuto gli autori solo dal disegno.
Cmq Rough è il + bello assai!!!
The.fly
00giovedì 27 marzo 2008 22:52
CHIEDO VENIA PER LA CAPPELLATA DI QUESTA MATTINA.
E' QUELLO CHE HO ACQUISTATO SETTIMNA SCORSA.
(|ciccio|)
00venerdì 28 marzo 2008 18:09
Le serie di Adachi si assomigliano un poco tutte, ed è vero ciò che scrive Rukkio: o si ama o si odia.
A me piace molto, e consiglio a Seiya, che non ha mai letto nulla di Adachi, di cominciare da "Rough", che è il suo fumetto più bello, secondo me. :-)
Anche "Touch" è molto valido, ma la sua pecca, se così vogliamo chiamarla, è che è il più lungo. Quindi se non ti piace proprio come genere, rischi di annoiarti e farti prendere dallo sconforto. :-P
I racconti brevi ("Short Program") invece, pubblicati anch'essi dalla Star, sono dei piccoli gioiellini.
Rukkio de Ruchis
00venerdì 28 marzo 2008 18:53
Ciccio, piccolissima correzione. Il manga più lungo di Adachi è attualmente H2, con ben 34 volumi (rispetto ai 26 di Touch).
Comunque concordo su Short Program, molto godibili; tra l'altro ho apprezzato molto anche Jinbe, volume corposo ed autoconclusivo editato dalla Star un paio d'anni fa.

Personalmente la mia classifica di Adachi è questa:

- Touch e Rough
- H2
- Miyuki
- Hiyatari Ryoko (spero che prima o poi arrivi in Italia, io l'ho letto in inglese)
- Slow Step
- Misora

Mi piacerebbe leggere anche Katsu, iniziato sulla rivista contenitore "SHOGUN" (Play Press), ma dopo la chiusura di questa si sono perse le tracce. Suppongo i diritti siano ancora in mano alla medesima casa (che spero non lo editi in monografico, visto che le loro edizioni non mi piacciono per niente). Magari spero lo rilevi proprio Flashbook.
Rukkio de Ruchis
00giovedì 10 luglio 2008 11:41
Riuppo questo topic, soprattutto per gli amanti di Adachi, per informare che è finalmente uscito il numero 2.. con due mesi di ritardo..

La storia prosegue in modo "adachiano", che può essere un bene o un male. A me piace lo stesso, anche se in merito a questo Cross Game non posso ancora dire niente di preciso.


Aggiungo inoltre che Flashbook ha acquistato i diritti di "Katsu", penultima opera dell'autore, precedentemente pubblicata da Play Press sulla rivista contenitore "SHOGUN", poi soppressa.
Probabilmente l'uscita è fissata per l'autunno.
Rukkio de Ruchis
00venerdì 29 agosto 2008 12:34
Ottima iniziativa da parte di Flashbook e FIBS, legata a questo manga:


FLASHBOOK Edizioni è lieta di annunciare che da oggi inizia una collaborazione a lungo termine con la FIBS, la Federazione Italiana Baseball Softball, per la promozione dello sport del Baseball e del manga Cross Game di Adachi Mitsuru. Come primo passo di questa collaborazione, potrete trovare i tre volumi finora usciti in vendita presso i fan shop degli stadi di Nettuno e San Marino durante le finali delle Italian Baseball Series, in programma fra il 29 Agosto e il 6 Settembre e disputate al meglio dei 7 incontri.
Inoltre, a partire dal volume 5 in uscita a Novembre e in anteprima a Lucca Comics & Games, ospiteremo una rubrica curata dalla stessa FIBS atta a promuovere e spiegare questo meraviglioso sport.



Spero aiuti almeno un pò a far conoscere questo bellissimo sport!
Io proprio grazie ai manga di Adachi ho scoperto la passione per il baseball. Pur non avendo modo di giocarci, mi piace guardarlo in tv e cercare di capirne sempre più i meccanismi.
romano74
00martedì 7 luglio 2009 00:44
Attualmente stò leggendo Katsu, molto bello davvero....
Poi scocciato che non ci fosse, secondo me, niente di nuovo di
Adachi ho surfato un pò e beccato Cross Game (di cui ho assaggiato
2 video in divx) e l'ho trovato....ne sono stato fulminato.
Sono contento di poter leggere anche quest'altra opera!!!!!!!!!!!!

Quanti numeri sono usciti finora? Io direi occhio e croce che dovrebbe
essere al termine...andrò in fumetteria a vedere, al piu presto.

Ragazzi, quando dite che non vi piace Adachi, vi dò ragione, il suo
contenuto non è per tutti, è un tipo di manga specifico che piace piu
facilmente a determinate persone (di solito romantiche e sportive) però
state sicuri che stiamo parlando di uno dei grandi autori di manga.
Il suo tratto è particolare. Lo si ama o si odia, come dice qualcuno.
E il suo modo di narrare coinvolgente (sempre come dice qualcuno) lo
confermo anche io, lo trovo irresistibile, muoio sempre dalla voglia
di vedere cosa succede dopo. Che ci mettano nicotina nella carta??? XD.

Se vi incuriosisce potete sempre provare il manga, cominciando magari
con Touch o H2. Quelli mi son piaciuti. Poi anche Katsu e Cross Game (che
ha soli 14 volumi). Fate voi. Una sbirciata. Se non vi piace ok.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:17.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com